Cultura Monumenti mazaresi: la chiesa della Madonna dell'Alto Domenica, 09 Giugno 2024 La chiesetta è conosciuta anche come Santa Maria delle Giummare. Ecco la sua storia
Cultura Ricette tipiche siciliane: la granita al limone Domenica, 09 Giugno 2024 La granita al limone è perfetta per rinfrescarsi durante le calde giornate estive
Cultura Unomattina Estate in diretta da Marsala Martedì, 04 Giugno 2024 Domani l'appuntamento su RAIUNO a partire dalle ore 9 con l'inviata Ilaria Grillini
Cultura Monumenti mazaresi: la Cattedrale del S.S. Salvatore Domenica, 02 Giugno 2024 Ecco la sua storia e architettura
Cultura Mazara, Meritato successo per l’inedita presentazione di “Mobbidicchi e altre storie” di Giacomo Bonagiuso Domenica, 02 Giugno 2024 Il talk condotto dal giovane letterato Filippo Triolo. Straordinaria interpretazione del maestro Gaetano Aronica
Cultura Ricette tipiche siciliane: cucciddati Domenica, 02 Giugno 2024 Cucciddati o bucciddati, in mazarese cassatelle
Cultura Gibellina, presentata oggi la 43esima edizione delle Orestiadi Venerdì, 31 Maggio 2024 Dal 5 luglio al 10 agosto 2024 al Baglio di Stefano e al Cretto
Cultura Online il videoclip di "Notti Siciliane" il nuovo singolo degli Shakalab feat. Lello Analfino Martedì, 28 Maggio 2024 Il brano è un inno alla spensieratezza dal sapore estivo contraddistinto dal ritmo in levare che ci farà “annacare"
Cultura L'artista mazarese Gerry Bianco realizza un'opera pittorica per ricordare Marisa Leo Martedì, 28 Maggio 2024 Il quadro è stato realizzato in occasione del 40esimo compleanno di Marisa
Cultura Torretta Granitola presente al "Premio Letterario il Borgo Italiano" con il racconto "Cosi boni" di Angelita Russo Lunedì, 27 Maggio 2024 Il premio vuole far conoscere gli autori e il loro territorio, creando un ponte tra le realtà locali
Cultura Le origini della città di Mazara: il Risorgimento Domenica, 26 Maggio 2024 Tra moti rivoluzionari e risveglio economico
Cultura "A nome loro" una giornata evento contro tutte le mafie Domenica, 26 Maggio 2024 Al Parco Archeologico di Selinunte artisti e voci per ricordare gli eroi della lotta alla mafia
Cultura Ricette tipiche siciliane: pane fritto dolce Domenica, 26 Maggio 2024 Una ricetta semplice e gustosa
Cultura Mazara, il 31 maggio il convegno di medicina firmato Fidapa BWP Italy "Dalla pelle al cuore" Sabato, 25 Maggio 2024 Verrà effettuato uno screening dermatologico
Cultura Il mazarese Alessio Asaro nel programma Rai Affari tuoi Sabato, 25 Maggio 2024 Alessio ha iniziato la sua esperienza come pacchista
Cultura Mazara, Cine Rivoli, "In campo 2024" da stasera mini rassegna sul calcio al cinema Martedì, 21 Maggio 2024 Promossa da Amazar aps. Stasera in proiezione la pellicola "Copa 71"
Cultura Successo per evento “Dal Mazzaro al Delia”- Marcia della legalità "Guarda di cosa siamo “Capaci” Lunedì, 20 Maggio 2024 Promosso dall'I.C. "G. Grassa" nell’ambito del progetto “Lo sport vince sempre”
Cultura Mazara, escursione naturalistica a Capo Feto e alla "Laguna di Tonnarella" Lunedì, 20 Maggio 2024 A Capo Feto osservato il coleottero "Hoplia attilio. Alla "Laguna di Tonnarella" il fenomeno del "marrobbio"
Cultura Le origini della città di Mazara: aragonesi e borboni Domenica, 19 Maggio 2024 Un periodo di declino socio-economico
Cultura “Una punta di Sal”. La musica colta a Mazara, tra passato e presente Domenica, 19 Maggio 2024 Da 45 anni l’Associazione “Amici della Musica” punto di riferimento per musicisti anche di livello internazionale
Cultura Ricette tipiche siciliane: le sarde a beccafico Domenica, 19 Maggio 2024 Un piatto dagli ingredienti semplici che conquisterà il vostro palato
Cultura A Mazara il 19 maggio un appuntamento della VIII edizione del Festival “38° parallelo” Sabato, 18 Maggio 2024 Alle ore 18,30 al Civic Center la proiezione del film “La vocazione di perdersi” di Francesco Clerici e Mattia Colombo
Cultura Marsala, grande successo al Teatro Impero per lo spettacolo di Luca Argentero Mercoledì, 15 Maggio 2024 Lo spettacolo, organizzato da HE EVENTI, ha fatto emozionare e sognare gli spettatori
Cultura Le origini della città di Mazara: medioevo Domenica, 12 Maggio 2024 La popolazione mazarese era composta da quattro gruppi etnici distinti: latini, greci, musulmani ed ebrei
Cultura Ricette tipiche siciliane: la rianata Domenica, 12 Maggio 2024 Un'autentica specialità siciliana che conquista il palato con la sua semplicità e il suo sapore deciso
Cultura "Desiata", il romanzo di Antonella Marascia, sarà presentato oggi al Salone Internazionale del Libro Sabato, 11 Maggio 2024 La casa editrice mazarese Multiverso Edizioni presente a Torino anche con il romanzo "Ammare"
Cultura Presentato al Salone del Libro di Torino “Ammare” il nuovo libro di R. Marrone e G. Messina Venerdì, 10 Maggio 2024 "Siamo riusciti a trasmettere emozioni ai presenti attraverso il nostro racconto e quello delle sue storie"
Cultura Presentato il cartellone del Segesta Teatro Festival 2024 Giovedì, 09 Maggio 2024 Un mese di appuntamenti tra teatro, musica e danza
Cultura “Desiata” di Antonella Marascia e “Ammare” di Roberto Marrone e Peppe Messina al Salone del libro di Torino Mercoledì, 08 Maggio 2024 L’appuntamento è per giovedì 9 e sabato 11 maggio alle ore 15:00 presso lo stand della della Regione Siciliana
Cultura La cantante mazarese Corinne Ragona in tour con Serena Brancale Martedì, 07 Maggio 2024 Ecco la sua storia e alcune curiosità
Cultura “Lingua di mezzo” della scrittrice mazarese Giuseppina Biondo va in ristampa Lunedì, 06 Maggio 2024 Giorno 12 maggio Biondo sarà al Salone Internazionale del Libro di Torino per un firmacopie
Cultura Al Salone del Libro di Torino si presenta “Ammare” il nuovo libro dei mazaresi Roberto Marrone e Giuseppe Messina Lunedì, 06 Maggio 2024 Una vetrina importante, non solo per il libro in sé, ma per l’intero territorio siciliano
Cultura Campobello, Lidia Schillaci canta l'amore al teatro Olimpia conquistando il pubblico con lo spettacolo "Oltreocenano" Lunedì, 06 Maggio 2024 Il sindaco Castiglione e Mario Incudine annunciano la prossima stagione con altri nomi importanti
Cultura In libreria “Mobbidicchi e altre storie”, il volume che raccoglie il teatro di Giacomo Bonagiuso Lunedì, 06 Maggio 2024 Duecento pagine in cui Bonagiuso conserva metà della sua vita teatrale, di scrittore e regista
Cultura In uscita il 22 maggio "Amunì" il libro del castelvetranese Giacomo Moceri Lunedì, 06 Maggio 2024 Il libro contiene una raccolta di quasi un centinaio tra parole, espressioni e proverbi in lungua siciliana e non solo
Cultura Ricette tipiche siciliane: la giuggiulena Domenica, 05 Maggio 2024 Ecco da dove deriva il termire giugiulena e come si prepara
Cultura Mazara, grande successo per la Festa del Pane e della Pasta- Spring edition 2024 Sabato, 04 Maggio 2024 Foggia: "La Festa del pane e della pasta ha sempre portato nella città di Mazara il calore e la ricchezza"
Cultura Mazara, gli studenti dell'I.C. Borsellino-Ajello partecipano all'estemporanea di pittura organizzata dalla Pro Loco Martedì, 30 Aprile 2024 I ragazzi hanno rappresentato la loro personale “lettura dell’Interculturalità”
Cultura Mazara, grande successo per lo spettacolo di Fabio Crescente "Honoring Michael Jackson" Lunedì, 29 Aprile 2024 Lo spettacolo ha portato gli spettatori in un viaggio attraverso i più grandi successi del Re del Pop
Cultura Premio Letterario Isola di Pantelleria 2024 Domenica, 28 Aprile 2024 Il concorso prevede diverse sezioni, tra cui quella dedicata agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado
Cultura "Festa del Pane e della Pasta -Spring Edition". Intervista all'arch. Liliana Ingenito pres. Pro Loco Mazara Sabato, 27 Aprile 2024 Oggi a Mazara del Vallo si apre la manifestazione che durerà fino al 30 aprile
Cultura "Festa del Pane e della Pasta -Spring Edition" intervista alla psicoterapeuta Anna Tranchida Venerdì, 26 Aprile 2024 Domani si apre la manifestazione. Fra i temi anche quello della violenza contro le donne
Cultura "Festa del Pane e della Pasta -Spring Edition" intervista all'Assessore comunale alla Cultura Francesco Santangelo Mercoledì, 24 Aprile 2024 La manifestazione presentata presso l"Auditorium dell' ITS "F.Ferrara" di Mazara del Vallo
Cultura Il mazarese Luciano Dado realizza la quinta pizza più buona al mondo Mercoledì, 24 Aprile 2024 Quest’anno Dado ha voluto competere all’interno della categoria più ambita
Cultura "Festa del Pane e della Pasta -Spring Edition" intervista alla Direttrice culturale prof. Paola Barranca Martedì, 23 Aprile 2024 La manifestazione, dal 27 al 30 aprile, presentata presso l"Auditorium dell' ITS "F.Ferrara" di Mazara del Vallo
Cultura "Festa del Pane e della Pasta -Spring Edition" intervista alla presentatrice Vittoria Abbenante Lunedì, 22 Aprile 2024 La manifestazione, dal 27 al 30 aprile, presentata presso l"Auditorium dell' ITS "F. Ferrara" di Mazara del Vallo
Cultura "Festa del Pane e della Pasta -Spring Edition" intervista al "patron" Francesco Foggia Lunedì, 22 Aprile 2024 La manifestazione, dal 27 al 30 aprile, presentata presso l"Auditorium dell' ITS "F.Ferrara" di Mazara del Vallo
Cultura Davide Ubaldini “getta le sue reti” asemiche Domenica, 21 Aprile 2024 "Ubaldini cuce le sue trame in un mare ove coesistono disuguaglianze sociali, interessi economici e contraddizioni..."
Cultura Mazara, "The Beatbox e Carlo Massarini" il 7 maggio al Teatro Rivoli di Mazara Martedì, 16 Aprile 2024 Lo spettacolo di caratura nazionale dedicato ai Beatles si intitola Magical Mystery Story "Now and Then”
Cultura Mazara, esilarante spettacolo di Raul Cremona al Teatro Rivoli Lunedì, 15 Aprile 2024 Evento organizzato dall'Associazione "Cunabula". L'artista milanese ha interpretato i suoi diversi personaggi