Ospedale “A.Ajello”, Massimo Di Liberto nuovo direttore dell’U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia

Il direttore generale dell'ASP Trapani Ferdinando Croce ha firmato poche ore fa la nomina del professionista mazarese

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
31 Luglio 2024 11:55
Ospedale “A.Ajello”, Massimo Di Liberto nuovo direttore dell’U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia

Il mazarese Massimo Di Liberto ha avuto affidato dal Direttore generale dell'ASP di Trapani, Ferdinando Croce, l’importante incarico di Direttore (facente funzione) dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo. Massimo Di Liberto (in foto scattata da noi) classe 71 specialista in ginecologia e ostetricia, in quest’ultimi anni ha già ricoperto il ruolo di dirigente medico presso l'U.O di ginecologia e Ostetricia dello stesso nosocomio mazarese.

Tale reparto negli ultimi anni ha collezionato record su record soprattutto sul numero di parti (superando le oltre 500 nascite all’anno), piazzandosi dopo l'Ospedale di Trapani in vetta come punto nascita di eccellenza, e ciò grazie all'ampia offerta di assistenza proposta alle mamme in attesa sia durante che al momento del parto, promuovendo il parto indolore con l'epidurale e soprattutto l'umanizzazione della gravida in travaglio che stando vicino al marito in quei momenti può risultare rassicurante.

Oggi l'U.O. di ginecologia avvalendosi di una equipe di medici e personale ostetrico e infermieristico di alte competenze e professionalità, è una realtà importante per tutto il territorio e non solo, visto che molti pazienti giungono anche da altre province vicine. L'ampia scelta di protocolli adottati garantisce alle donne gravide massimi livelli di sicurezza e umanizzazione. Nei prossimi mesi nello stesso reparto mazarese dovrebbero essere attivate per la prima volta nuove procedure riservate alle donne in gravidanza cosi da ridurre significativamente il numero di parti cesarei.

L’incarico affidato al dott. Di Liberto potrebbe pertanto rappresentare un punto di svolta anche in merito alle recenti notizie circa una paventata chiusura del reparto a causa di carenze del personale, e, chissà, anche per il potenziamento di altri reparti dello stesso Ospedale, in linea con quanto previsto per un Dea di I livello.

Francesco Mezzapelle

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza