Mazara, ricostruiti i reparti 2 e 6 del vecchio cimitero

Consegnati i primi 600 loculi, ulteriori 110 saranno realizzati in maniera prefabbricata

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
17 Ottobre 2025 17:29
Mazara, ricostruiti i reparti 2 e 6 del vecchio cimitero

Sono stati consegnati al Comune i circa 600 loculi realizzati dal CONSORZIO STABILE DELLA di Padova aggiudicatario dell'appalto di ricostruzione dei reparti 2 e 6 dell'ala storica del cimitero comunale che aveva subìto nel 2022 un crollo strutturale".

Lo rende noto l'assessore comunale ai Servizi Cimiteriali Rino Giacalone.I lavori, per un importo netto contrattuale pari ad € 883.217,09 di cui € 860.059,67 per lavori al netto del ribasso del 4,77% ed € 23.157,42 per oneri di sicurezza, oltre € 316.782,91 per somme in amministrazione, sono comprensivi della prossima realizzazione prefabbricata di un altro centinaio di loculi che dopo una perizia e realizzazione saranno poi collocati nell'ala nuova del cimitero comunale.In corso d'opera si è infatti deciso di ricostruire i reparti 2 e 6 su 4 file di altezza anziché sulle 5 file originarie per rispettare anche le nuove misure dei loculi previste dalla normativa vigente.

Dopo una perizia gli ulteriori circa 110 loculi saranno realizzati in maniera prefabbricata e collocati nella parte nuova del cimitero comunale. Responsabile del procedimento è l'ing. Marcello Bua, direttore dei lavori il geometra Vito Giacalone.- Inizio tumulazione, priorità a defunti provvisoriamente tumulati in altri reparti e, successivamente, a concessioni con ricongiungimentoA seguito della consegna dei nuovi loculi avvenuta nei giorni scorsi, il responsabile dei servizi cimiteriali Claudio Zummo rende noto che sono state già avviate le procedure che consentiranno in maniera prioritaria lo spostamento nei nuovi loculi dei reparti 2 e 6 di 109 defunti che provvisoriamente, in attesa della fine dei lavori erano stati tumulati temporaneamente in altri reparti.

Il cronoprogramma già avviato d'intesa con l'Asp dovrebbe concludersi per questa prima fase entro la fine dell'anno.Subito dopo sarà avviata anche la tumulazione nei reparti 2 e 6 di circa 90 defunti che pur tumulati in altri reparti con regolare concessione saranno spostati in quanto i congiunti, partecipando ad apposito bando negli anni passati, hanno richiesto il ricongiungimento acquistando due nuove concessioni di cui una riservata a vivente. Tale procedura di tumulazione di questi ulteriori 90 defunti dovrebbe concludersi entro febbraio 2026.

"La realizzazione dei nuovi 600 loculi e la prossima consegna degli ulteriori 110 loculi prefabbricati - sottolinea l'assessore Rino Giacalone - consente di proseguire l'azione di superamento dell'emergenza sepolture che la nostra amministrazione affronta anche con le azioni di estumulazione dei vecchi loculi le cui concessioni superano i 50 anni. Sul fronte dei servizi cimiteriali - conclude Giacalone - siamo lieti che proseguano i lavori di recupero dell'area centrale d'ingresso e siamo impegnati in servizi di pulizia e decoro non solo nell'imminente periodo della ricorrenza dei defunti".

NOTA STAMPA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza