Mazara, “Il Duemila” sul degrado della scultura di Consagra in piazza Mokarta

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
18 Novembre 2019 17:39
Mazara, “Il Duemila” sul degrado della scultura di Consagra in piazza Mokarta

Non sfigurare la bella scultura di Consagra di Piazza Mokarta .Astrattismo sul Mediterraneo, a Mazara del Vallo. Venne battezzata e raccontata, cosi, l'inaugurazione del gruppo scultoreo di Consagra,a Mazara nel 1965. E’ cuore di Piazza Mokarta assieme all’arco normanno. Un  passato grandioso che è il futuro. Oggi nel 2019 il grande gruppo scultoreo è a rischio di erosione. l’allarme lanciato dall’Istituto di ricerca Il Duemila. Indispensabile e urgente intervenire per contrastare e sconfiggere il deterioramento del bronzo.

Avere il fermo delle ossidazione con una intelligente manutenzione. La grande statua che si innalza all’ orizzonte marino è identità civica dell’arte bella,forte, condivisa da tutta la cittadinanza. E’ forse il caso di interrogarsi perché si continua a non vedere, a tacere su questa tormentata ed enigmatica piaga della prestigiosa opera. Non si può  essere senza passato e senza futuro. E’ dovere e responsabilità  anche dei cittadini  e non dalla politica. Mazara ha molto da farsi perdonare su questo suo illustre concittadino Scultore di fama mondiale.

I sui capolavori di sculture della “città frontale” sono esposti e ammirate nelle città europee e del mondo. Tra le dimenticanze imperdonabili, i due progetti di modelli modificati di Facciata artistica dell’ex palazzo municipale, sfumati anche per  l’assenza di apporto della cittadinanza. Più recente, la mostra nazionale delle opere di Consagra defraudata, culturalmente, dalla città di Marsala. Il grande successo ha costretto gli organizzatori ha spostare due volte la chiusura. nota stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza