Mazara, il Festino di San Vito volge al termine: oggi l’imbarco del Santo e la benedizione del mare

Il programma della giornata conclusiva dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
24 Agosto 2025 16:21
Mazara, il Festino di San Vito volge al termine: oggi l’imbarco del Santo e la benedizione del mare

Una settimana carica di emozioni, preghiera, tradizioni, eventi e spettacolo giunge oggi al suo culmine. Il Festino di San Vito 2025, sotto la direzione artistica e la regia di Carla Favata e con l’organizzazione della Collage S.p.A. Insieme alla Regione Siciliana ed al Comune e Diocesi di Mazara, si prepara a vivere l’ultimo e più solenne giorno delle celebrazioni dedicate al giovane martire, Patrono di Mazara del Vallo.

La città, che in questi giorni ha rivissuto con intensità e partecipazione la propria identità più profonda, si stringerà attorno al simulacro del Santo per l’atteso imbarco sul mare e per la benedizione dei marittimi dispersi, un momento che da sempre rappresenta l’anima e il cuore del Festino.

Programma dell’ultima giornata

  • Ore 17.30 – Solenne Processione ed imbarco del Simulacro del SantoIl corteo sarà composto dal Corteo Storico Barocco, clero, vescovo, portatori, autorità civili e militari, banda musicale e naturalmente dal simulacro di San Vito.Itinerario: Basilica Cattedrale, Via SS. Salvatore, Lungomare Mazzini, Piazzale Quinci, Lega Navale.
  • Ore 18.30 – Imbarco del Santo e sfilata della flotta peschereccia di MazaraUno dei momenti più emozionanti del Festino: la statua di San Vito attraversa il mare, mentre la flotta dei pescatori lo accompagna con le imbarcazioni in festa.Segue la Benedizione del mare e il lancio della Corona di Alloro in memoria dei marinai dispersi.Nel frattempo, sulla riva, cori di voci bianche diretti da Francesca Ferro e arie sacre eseguite dal soprano renderanno omaggio al Santo.Al ritorno, omaggio a San Vito presso la statua sul Porto Canale.
  • Rientro del simulacro nella Chiesa Abbaziale di San Michele Arcangelo.Itinerario: Piazzale Quinci, Lungomare Mazzini, Via SS.

    Salvatore, Piazza Santa Caterina, Via Santa Caterina, Via Mons. Audino, Via San Michele, Piazza San Michele, Chiesa di San Michele Arcangelo.

  • Ore 21.00 – Santa Notte Bianca: apertura straordinaria del Museo Diocesano fino a mezzanotte, con visite guidate gratuite.
  • Ore 24.00 – Spettacolo di fuochi d’artificio: il cielo di Mazara si illumina per salutare il Patrono e chiudere in grande stile il Festino 2025.

Con l’imbarco del Santo e la benedizione del mare, il Festino 2025 celebra non solo la devozione a San Vito, ma anche il profondo legame dei mazaresi con il mare e la loro storia.

Comunicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza