Nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 ottobre, intorno alle ore 23:44, gli abitanti di Boccarena sono stati svegliati dai forti lamenti di cani causati della presenza di un branco di cinghiali che si aggirava per le strade del quartiere, nello specifico in via Margi (vedi video in copertina). "Si tratta di un problema serio", ha dichiarato Antonino Burgio, presidente del quartiere Boccarena. "Questi animali si sono spinti fin dentro il centro abitato, creando non poca paura tra i residenti. Chiediamo all'amministrazione comunale e al Sindaco di convocare un tavolo tecnico al più presto per trovare una soluzione definitiva e mettere in sicurezza il nostro quartiere". La presenza di così tanti cinghiali così vicini alle abitazioni rappresenta un pericolo per la popolazione.
Molte case, infatti, non dispongono di recinzioni e gli animali potrebbero facilmente intrufolarsi all'interno. La preoccupazione è condivisa anche dagli abitanti di altri quartieri, dove si sono verificati episodi simili. Nelle zone adiacenti la riserva naturale dei Gorghi Tondi, nelle contrade di San Nicola, Quarara, Miragliano, Fiumara, e in altre zone caratterizzate da vegetazioni boschive, ci sarebbero diversi di cinghiali, di piccola, media e grande statura. Da diversi anni la nostra redazione parla di questo problema.
Varie volte abbiamo intervistato cittadini o ricevuto segnalazioni riguardo la presenza di cinghiali e dei danni provocati anche ai terreni della zona. (clicca qui per leggere l'articolo). La presenza dei cinghiali è un problema serio che richiede un intervento immediato.
Caterina Mezzapelle