Le brioche con e senza tuppo, sono un dolce tipico della pasticceria siciliana. Morbide, profumate e golosissime, le brioche sono perfette da gustare a colazione o merenda, accompagnate da una granita fresca o da un gelato. La ricetta ha origini antiche e il suo nome deriva proprio dalla forma del dolce, che in dialetto siciliano "tuppo" significa appunto chignon.
Preparare le brioche col tuppo in casa non è difficile, ma richiede un po' di tempo e pazienza. Il risultato però vi ripagherà di tutto lo sforzo, perché potrete assaporare un dolce genuino e dal sapore unico.
Ingredienti per 10 brioche col tuppo:
- 350 g di farina Manitoba
- 100 g di farina 00
- 220 ml di latte intero
- 8 g di lievito di birra fresco
- 2 uova
- 80 g di zucchero semolato
- 60 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di miele
- Scorza di limone grattugiata
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
Preparazione:
In una ciotola, mescolate il latte tiepido con il lievito di birra e il miele fino al completo scioglimento. Aggiungete le farine, le uova leggermente sbattute, il sale, lo zucchero, il burro morbido e la scorza di limone. Impastate energicamente per ottenere un impasto elastico. Se avete una planetaria, utilizzatela per facilitare il lavoro. Lavorate l'impasto per almeno 20 minuti, finché non si stacca dalle pareti della ciotola. Coprite l'impasto con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare per almeno 3 ore, o fino a quando non triplica di volume. Sgonfiate delicatamente l'impasto e dividetelo in 10 porzioni. Formate da ogni porzione due palline: una più grande da circa 60 g e una più piccola da circa 15 g. Con le mani, formate delle palline lisce e disponetele su una teglia foderata con carta forno, lasciando spazio tra una brioche e l'altra. Coprite le brioche con un canovaccio pulito e lasciatele lievitare per 1 ora. Spennellate le brioche con un'emulsione di tuorlo e latte. Cuocete le brioche in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Sfornate le brioche e lasciatele raffreddare completamente.
Le vostre brioche col tuppo sono pronte! Potete farcirle con crema di pistacchio, granita o gelato.