Pesca, l'europarlamentare Lupo al fianco delle marinerie siciliane

Chiesto l'intervento del Commissario europeo per la pesca e gli oceani, Costas Kadis

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
20 Agosto 2025 08:06
Pesca, l'europarlamentare Lupo al fianco delle marinerie siciliane

Il parlamentare europeo Giuseppe Lupo, del gruppo S&D, si schiera al fianco delle marinerie siciliane che chiedono maggiori tutele. Facendosi portavoce delle loro istanze, ha chiesto l'intervento del Commissario europeo per la pesca e gli oceani, Costas Kadis, sollecitando la reciprocità nell'applicazione delle misure di gestione della pesca nel Mediterraneo."Desidero sottoporre alla sua attenzione - si legge in una lettere inviata da Lupo al Commissario Ue - le gravi preoccupazioni che giungono dalle marinerie siciliane a seguito dell'entrata in vigore del fermo tecnico sulla pesca del gambero rosso nelle zone GSA12, 13, 14, 15 e 16.

L'Italia, lato suo, in piena coerenza con i regolamenti comunitari e le raccomandazioni della Conferenza Generale per la Pesca nel Mediterraneo, ha applicato le sopracitate misure di riduzione dello sforzo di pesca che incidono significativamente sull'attività delle nostre flotte". "Come ho avuto modo di dimostrarle nei nostri precedenti incontri - sottolinea Lupo -, la situazione di concorrenza sleale rimane il punto più critico: mentre i nostri pescatori si attengono alle disposizioni vigenti, flotte pescherecce di Paesi terzi continuano a operare negli stessi areali senza rispettare periodi di fermo equivalenti.

Così, gli sforzi delle marinerie siciliane ed europee vengono vanificati, con gravi conseguenze economiche e sociali per le nostre comunità costiere". "Penso sia indispensabile - conclude Lupo - che la Commissione Europea assuma un ruolo più deciso sul piano politico e diplomatico, anche attraverso la CGPM(Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo), per garantire che i Paesi terzi rispettino le stesse regole. Il Mediterraneo è un mare comune e le sue risorse sono un bene comune, impegniamoci per difenderle insieme".

Fonte ITALPRESS

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza