Si è celebrata sabato 15 Novembre 2025 presso la Parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo la “Festa di inizio attività” che ha dato il via alle attività del nuovo cammino associativo 2025-2026 dei gruppi dell’Azione Cattolica parrocchiale.
La festa, è stata un seguito alla festa diocesana del Ciao 2025 dal titolo “C’è spazio per te!” svoltasi lo scorso 26 ottobre nel Seminario Vescovile di Mazara del Vallo, e ha visto partecipi circa 200 persone tra ragazzi, giovani, adulti, educatori e genitori che sono stati accolti nel cortile parrocchiale dal gruppo educatori per iniziare insieme un nuovo anno che porterà i ragazzi, attraverso l’ambientazione di quest’anno che è lo “spazio”, a scoprire nuovi “educatori astronavi” che li condurranno a ricevere i sacramenti di iniziazione cristiana.
La festa è iniziata alle ore 16.00 con i saluti del Presidente dell’Azione Cattolica Parrocchiale Alberto ALAGNA seguiti da quelli della Responsabile A.C.R., Antonella RUBINO che ha spiegato ai presenti che l’associazione è formata da ragazzi, giovani, adulti, ognuno con un proprio ruolo ma che il ruolo fondamentale lo hanno i genitori che ci affidano i propri figli e che si mettono in orbita per fare la propria parte in sostegno degli educatori.
Il cortile parrocchiale è stato trasformato in una “Stazione Spaziale”, a ricordare la Stazione Spaziale Internazionale che è il centro delle attività umane di ricerca nello spazio. Si tratta di un grande laboratorio in orbita attorno alla Terra, a circa 400 km di altitudine, che compie una rotazione continua intorno al nostro pianeta ad una velocità di circa $28.000$ km orari. Nel l’anno della compagnia, la ISS è l’immagine di un progetto comune la cui realizzazione è frutto della collaborazione di tanti.
Per i ragazzi diventa l’occasione per comprendere come la Chiesa nasce anzitutto dal progetto di bene che Dio ha nei confronti dell’umanità e che l’ha costituita «in Cristo (.) sacramento, ossia il segno e lo strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano. (.) Così la Chiesa universale si presenta come un popolo che deriva la sua unità dall'unità del Padre, del Figlio e de lo Spirito Santo» (cfr. LG n.1,4). Durante questo nuovo anno i gruppi saranno accompagnati dal vangelo di Matteo 17,1-8 “La trasfigurazione di Gesù – Signore, è bello per noi essere qui”.
Durante la festa i ragazzi hanno scoperto il loro gruppo di appartenenza e i rispettivi educatori che li accompagneranno nel loro cammino di fede.
Alla fine dopo un momento di condivisione fraterna, i vari gruppi hanno partecipato alla S. Messa celebrata dal Parroco Padre Giuseppe LUPO che ha ringraziato l’AC e in particolare il gruppo educatori per l’impegno gratuito che mettono al servizio della comunità parrocchiale.
"Ascoltando il vangelo di Luca – dice don Giuseppe nella sua omelia - comprendiamo che la buona notizia oggi viene meno perché siamo troppo attaccati alle cose materiali, il nostro sguardo è bloccato verso altro e non verso il Signore. Lo slogan di quest’anno “C’è spazio per te!” ci dice che c’è spazio per tutti noi ma non si può fare spazio a nessuno se prima non facciamo spazio a Dio. Facciamo spazio al Signore liberando il cuore dall’indifferenza perseveriamo facendo la differenza, giochiamo, cantiamo mettiamo in atto i nostri doni condividendo il nostro spazio con coloro che ci stanno accanto. Vi auguro un buon cammino tutti insieme perché abbiamo bisogno di stare gli uni accanto agli altri. La chiesa, come diceva San Giovanni Paolo II, è famiglia di famiglie e in queste famiglie ci siamo tutti noi. Concludo con una frase di Santa Teresa d’Avila “Nulla ti turbi, nulla ti spaventi …..Chi ha Dio non manca di nulla".
Si ringrazia Suor Marzia di Casa Betel per aver animato i canti della celebrazione.
Si ringraziano le mamme e la pasticceria Serena per aver donato le prelibatezze che abbiamo gustato durante la festa.
Gli educatori augurano un buon inizio di cammino formativo a tutti i gruppi ACR, ACG e Adulti.
“Signore, è bello per noi essere qui”
(Matteo 17,1-8)