La notte tra lunedì 6 e martedì 7 ottobre la motovedetta SAR della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, e dietro il coordinamento del 12° M.R.S.C. della Direzione marittima di Palermo, ha effettuato una “MedicalEvacuation”, ovvero un intervento di trasporto urgente per persone con necessità di cure mediche, a favore di un cittadino filippino imbarcato su una nave da carico di nazionalità extracomunitaria, a circa 23 miglia dalla costa, nelle acque antistanti il porto di Marsala.
Il trasbordo è stato reso necessario a seguito di un malore accusato dal marittimo, ed è stato effettuato dietro diagnosi a distanza ed autorizzazione del Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.), che ha fornito assistenza medica via radio/telefono e deciso per lo sbarco immediato del paziente per la successiva ospedalizzazione.
L’intervento è stato effettuato dalla Motovedetta CP 850 della Guardia Costiera di Mazara del Vallo, che nonostante il mare mosso, ed alcune difficoltà nellecomunicazioni radio, dovute alla distanza della nave mercantile, con il costante monitoraggio e coordinamento della Direzione Marittima della Sicilia Occidentale, è riuscita ad affiancarsi alla fiancata della nave ed a recuperare, in sicurezza, il malcapitato. Il paziente è stato condotto presso il più vicino porto di Marsala, dove ad attenderlo vi era un’ambulanza che lo ha trasferito al locale nosocomio per le necessarie cure mediche.
Questo intervento testimonia ancora una volta la professionalità, la prontezza e la capacità operativa della Guardia Costiera nel coordinare emergenze in mare, garantendo la sicurezza e l’assistenza sanitaria a chi vive e lavora a bordo delle imbarcazioni.
Si ricorda che eventuali emergenze possono essere segnalate 24 ore su 24 via radio (VHF/FM) sul Canale 16, nonché ai numeri telefonici 1530 (Numero Verde), 112 (Numero di Emergenza Unico) e 0923-946388 (Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo).