Mazara, la spiaggia del lungomare San Vito fra inciviltà e disservizi

Diverse le segnalazioni di cittadini che abbiamo avuto il modo di verificare e fotografare

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
04 Agosto 2025 12:05
Mazara, la spiaggia del lungomare San Vito fra inciviltà e disservizi

Abbiamo ricevuto segnalazioni da parte di alcuni cittadini e visitatori che frequentano la spiaggetta di San Vito, a Mazara del Vallo, in merito ad alcuni disagi vissuti nei tratti di spiaggia libera. Innanzitutto viene sollevata la questione della pulizia dell'arenile che non appare adeguato ad ospitare quanti vogliono trascorrere una bella giornata di mare con i propri bambini. Evidente la presenza di residui naturali e non che arrivano dal mare, non ci riferiamo alle sole alghe ivi accumulate, che non sono stati rimossi ad inizio della stagione balneare; per non parlare di vegetazione selvaggia che “fiorisce” ai bordi del muretto (vedi foto scattata questa mattina) che separa l’arenile dal marciapiedi.

Poi ci sono i rifiuti giornalieri che spesso vengono lasciati da incivili, anche nelle ore serali, quando la spiaggia viene frequentata da gruppi di persone che arrostiscono con fornacelle (usanza che viene perpetrata ormai da anni anche nel litorale di Tonnarella); la mattina presto qualche cittadino residente proprio nelle vicinanze raccoglie tali rifiuti, non basta però l'azione singola a rendere decorosa la spiaggia. Un altro cittadino ci ha fatto notare come la piattaforma del rotonda-belvedere la sera diventi bivacco per gruppi di persone che poi abbandonano o addirittura rompono bottiglie i cui cocci di vetro finiscono in quel tratto di spiaggia insieme ad altri rifiuti.

Un altro cittadino ha auspicato la collocazione di qualche altro cestino dei rifiuti, quelli presenti non sarebbero nel numero adeguato.

Altro problema, ci sono molte lamentele (legittime), è il mancato funzionamento della fontanella vicina al belvedere da sempre molto utilizzata dai bagnanti per togliersi la sabbia addosso dopo la giornata di mare. Comprendiamo che qualcuno non ne abbia fatto adeguato utilizzo, lasciando aperto il rubinetto della stessa fontanella o manomettendolo (vedi anche il bagno pubblico di nuova generazione). Si potrebbe anche lì –come avvenuto in altre parti della Città- installare una telecamera e individuare eventuali vandali.

La fontanella ad oggi è invece non funzionante, tappata (vedi foto scattata questa mattina). Altro caso quelle delle docce pubbliche collocate proprio nello stesso arenile, nel tratto successivo il belvedere in direzione della rotatoria. Anche queste, al contrario di quelle di Tonnarella, non sono del tutto funzionanti. Una si trova a terra, completamente divelta (vedi foto scattate questa mattina), l’altra invece funziona parzialmente in quanto mancante dell’interruttore per il sifone doccia.

Perchè? Pertanto vengono auspicato interventi per ripristinare condizioni di "normalità" nella spiaggia di San Vito, la vera spiaggia in Città.

Infine vogliamo sollevare una questione di “decoro”. Ci riferiamo da una cartello posizionato su un pilone dell’illuminazione pubblica riportante, attraverso un foglio incollato con nastro adesivo, gli orari delle fermate del bus elettrico. Il cartello appare vistosamente arrugginito (con i bordi taglienti) e deteriorato (vedi foto scattata questa mattina). Probabilmente è stato lì collocato senza nessuna attenzione visto il suo stato indecoroso e anche per certi versi pericoloso; non è certamente un bel biglietto da visita per una città a vocazione turistica.

Francesco Mezzapelle                    

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza