Mazara, esperti svelano il fenomeno, e le cause, avvenuto nella spiaggia di Tonnarella. Un segnale per i pescatori?

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
15 Aprile 2018 19:34
Mazara, esperti svelano il fenomeno, e le cause, avvenuto nella spiaggia di Tonnarella. Un segnale per i pescatori?

A seguito di una segnalazione questa mattina di un cittadino, la nostra redazione mazarese ha pubblicato un video attraverso il quale si evidenzia la massiccia presenza lungo il litorale di Tonnarella di migliaia di esemplari di “lumache di mare”, abbiamo parlato di una morìa di massa di questi esemplari e ci siamo interrogati considerato il caso davvero anomalo, almeno per le nostre coste, sulla specie e sulle cause, naturali o alterazione ambientale, che hanno provocato il loro spiaggiamento.

A seguito del nostro video abbiamo ricevuto una mail del dott. Paolo Balistreri, biologo ed ecologo marino: il dott. Balistreri ha scritto: “Si tratta di Velella velella. Le Velella velella, comunemente note come Barchetta di San Pietro, sono degli organismi appartenenti allo stesso gruppo delle meduse (Cnidaria). Non sono urticanti per l'uomo. Questi organismi come le altre meduse, appartengono al plancton e come tale vengono inseriti nel contesto di altre forme di vita che non riescono con loro nuoto a contrastare la forza della corrente.

La velella in particolar modo, essendo dotata di "vela", si sposta anche con il vento che esercita una forza su di essa. La sommatoria del fatto che l'organismo non riesce ad opporsi alla corrente ed al vento, le fa spiaggiare. Il fatto che la si trova bianca é perché perde la parte "molle", fatta da zoidi (individui che assolvono le funzioni vitali della Velella). Alla Velella si associa spesso il mollusco dalla conchiglia molto fragile dal nome di Janthina pallida. Questo animale si fa trasportare dalla sua preda di cui si ciba.

Riesce a galleggiare perché usa delle bolle che genera e fa aderire al di sotto della Velella”.

In merito al fenomeno abbiamo contattato anche il prof. Franco Andaloro, responsabile regionale dell’ISPRA (L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) il quale ha sottolineato : “la janthina, è un mollusco protobranco pelagico, vive in superficie galleggiando. Si nutre prevalentemente di velelle che sono piccole meduse e quando queste sono tante tantissime aumentano anche le janthine. La vela delle vellele, attraverso delle piccole conchiglie a forma di vela, sono spinte dalla corrente e dal vento. Lo spiaggiamento, con colorazione viola delle spiagge, è dovuto a cause naturali”.

Il prof. Andaloro ci ha inoltre così informato: “nella tradizione popolare dei pescatori siciliani quando accade un fenomeno del genere si dice che sarà un anno di buona di pesca. Si tratta infatti di un evidenza di fatti biologici tradotti nella tradizione popolare. Quando i pescatori vedono le spiagge piene di velella pensano che in mare vi sia una buona quantità di organismi nutrienti, una buona ricchezza di plancton e quindi una buona presenza di pelagici e di pesce azzurro che vi si nutre. Quando vi è una buona abbondanza di velella vi è anche produzione di janthine che di solito rimangono in mare trasportate dalle correnti”

Infine abbiamo chiesto al prof. Andaloro il perché il fenomeno si sia verificato dalle nostre parti. Franco Andaloro ha così spiegato: “Sono fenomeni che si ripetono ciclicamente, ogni 5 e 10 anni. Comunque negli ultimi anni con la spinta del cambiamento climatico stanno cambiando anche le correnti marine. Quindi potrebbe essere cambiata la corrente. Oppure lo scirocco che in questi giorni ha spirato troppo forte avrebbe spinto le velelle verso terra. Nel Tirreno è un fenomeno molto comune tanto che le spiagge si riempiono di barchette di San Pietro colorano le stesse spiagge di viola”.

Un nostro affezionato lettore, Danilo Marino, ha pure così commentato il nostro video circa la pericolosità della Velella: “Come gli altri cnidari (celenterati), Velella velella è un animale carnivoro. Cattura la sua preda, generalmente plancton, tramite i tentacoli che contengono delle tossine. Queste tossine, pur essendo efficaci contro la preda, sono innocue per gli esseri umani, poiché non riescono a penetrare nella pelle e non causano nessuna reazione alla cute dell'uomo. Ciò nonostante è preferibile evitare di toccarsi gli occhi dopo aver preso in mano un Velella velella”.

 

Franco Mezzapelle

15/04/2018

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza