Mazara, costituito un intergruppo consiliare per continuare il percorso tracciato dall'Amministrazione Quinci

Lo hanno deciso i gruppi di maggioranza "Partecipazione Politica" e "Salvatore Quinci Sindaco"

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
04 Agosto 2025 09:16
Mazara, costituito un intergruppo consiliare per continuare il percorso tracciato dall'Amministrazione Quinci

"Un intergruppo consiliare che continui il percorso tracciato dall'Amministrazione Quinci". Questo l'obiettivo della decisione presa dai componenti dei gruppi di maggioranza "Partecipazione Politica" e "Salvatore Quinci Sindaco" rappresentati in Consiglio comunale (vedi in foto da sx: assessore Gianfranco Casale, la consigliera Paola Galuffo, l'assessore-consigliere Germana Abbagnato, il presidente del consiglio comunale Francesco Di Liberti, la consigliera Paola Caltagirone, la consigliera Arianna D'Alfio, la consigliera Valentina Grillo ed il consigliere Pietro Ferro). Ecco quanto si legge in una nota:       

"Generare una nuova leadership per la politica mazarese partendo dalle persone: con questo obiettivo i gruppi Partecipazione Politica e Salvatore Quinci Sindaco hanno deciso di costituire un intergruppo consiliare. Una novità che continui il percorso tracciato dal Sindaco Quinci come Sindaco di Mazara e Presidente del LCC di Trapani per proporre buon governo, interesse al bene collettivo e competenze amministrative a vantaggio del territorio, delle sue potenzialità, delle proprie risorse. L'intergruppo è una federazione costituita da consiglieri che condividono una comune sensibilità politica e una progettualità legata all’azione amministrativa, certi che il “modello Mazara” e i semi piantati in questi anni continueranno a dare buoni frutti non solo in città ma su un territorio più ampio.

L’impegno, il buon senso, la politica intesa come servizio alla città, sono valori imprescindibili del nostro agire, per questo sentiamo il dovere morale di far sentire la nostra presenza nei luoghi delle istituzioni, di continuare ad essere vicini alla gente e ai loro bisogni, di raccogliere le istanze dei territori, di dare voce a chi non ne ha, soprattutto sui temi che più ci stanno a cuore: la sanità, la mobilità sostenibile e la pianificazione territoriale, l’acqua e altri beni comuni, la coesione sociale e il welfare, i servizi, la cultura, la difesa del lavoro, l’attenzione ai giovani, i diritti, l’integrazione e la convivenza tra le diverse culture che popolano la nostra bellissima e multietnica città.

La nostra iniziativa, che ci auguriamo proficua e fattiva, avrà così lo scopo di promuovere il dialogo, favorire la collaborazione per prepararci insieme ad affrontare una nuova stagione di cambiamento, nel solco di una sensibilità e di un’idealità condivisa e non come forma di riassetto e di riorganizzazione del potere e di vecchie logiche politiche che è il momento di superare con coraggio".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza