Mazara, assessore Abbagnato:"Ci sono luoghi che ogni mazarese porta nel cuore"

"Il Collegio dei Gesuiti è uno di questi luoghi simbolo"

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
13 Agosto 2025 17:15
Mazara, assessore Abbagnato:

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'assssore alla Cultura, Turismo e Eventi, del Comune di Mazara del Vallo, Germana Abbagnato. Ecco quanto si legge:

"Ci sono luoghi che ogni mazarese porta nel cuore. Luoghi che più di altri incarnano il genius loci, capaci di raccontare il nostro passato, quello vissuto in prima persona o tramandato dalle storie di chi ci ha preceduto.

Il Collegio dei Gesuiti è uno di questi luoghi simbolo. Davvero qualcuno può credere che il Sindaco Quinci non abbia avuto, sin dal primo giorno, il pensiero e la volontà di restituirgli il lustro e l’onore che merita?

Possibile immaginare che questa sensibilità appartenga solo a chi non governa la città? Le alternative sono due: o lo si sa e si fa finta di non saperlo, oppure si è convinti che certe idee siano solo nostre e di nessun altro.

Ma il punto non è l’idea.

Sul valore del Collegio dei Gesuiti siamo tutti d’accordo. La vera differenza sta nelle soluzioni.

Da quanto tempo il Collegio dei Gesuiti ha queste criticità? Eppure, a distanza di anni, la soluzione concreta la presenta questa amministrazione: un progetto già pronto, cantierabile e approvato dalla Sovrintendenza, che nel 2021 ha concorso per un finanziamento di 20 milioni di euro. Un progetto che non rientrò in graduatoria solo per l’insufficienza del fondo disponibile, e che oggi ripresentiamo, con determinazione, attraverso i fondi Area Vasta FUA.

Non si tratta di idee estemporanee, ma di documenti pubblici consultabili da chiunque. Basta leggerli per scoprire che il recupero dell’immobile è già parte di una strategia concreta. Quanto poi alla voce secondo cui al piano superiore si troverebbe una biblioteca con volumi preziosi, ricordiamo che – 25 anni fa – quando l’allora direttore della biblioteca ne

prese visione, vi trovò solo scaffalature in metallo con comuni enciclopedie. Nessun manoscritto antico, nessun libro raro.

È curioso – per non dire paradossale – che proprio a questa amministrazione venga rivolta l’accusa di trascurare il patrimonio storico-culturale.

L'amministrazione attuale alla guida del Sindaco Quinci, è quella che ha recuperato il Teatro Garibaldi, risistemato l’Aula Consiliare, restituito vita alla Fontana Consagra, curato l’Arco Normanno, riqualificato Villa Jolanda, restaurato i mosaici di San Nicolò Regale, riaperto il Civic Center, salvato Sant’Agostino, già avviato i lavori per la Chiesa di Sant’Ignazio.

Mancava solo il Collegio dei Gesuiti. E davvero qualcuno pensava che su questo luogo-simbolo avremmo taciuto o girato lo sguardo altrove?

Il progetto c’è, i permessi ci sono, la volontà politica è chiara.

Mancano solo le risorse, e noi siamo già al lavoro per trovarle. Da quel momento in poi anche il Collegio dei Gesuiti sarà oggetto di recupero perché quando la città ha bisogno di soluzioni, noi rispondiamo con soluzioni".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza