Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un weekend di emozioni. Il nostro racconto (anche con le foto)

Un evento storico con oltre un milione di giovani, tra momenti di spiritualità, spettacoli e insidie logistiche

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
04 Agosto 2025 10:22
Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un weekend di emozioni. Il nostro racconto (anche con le foto)

Il recente Giubileo dei Giovani, tenutosi lo scorso fine settimana a Tor Vergata, Roma, è stato un evento straordinariamente emozionante che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di oltre un milione di partecipanti provenienti da ogni angolo del mondo. Risate, balli, fede e preghiera hanno caratterizzato queste giornate, unite da un senso di fratellanza e comunione globale. Il cuore dell'evento è stato senza dubbio lo spettacolo grandioso: artisti di calibro internazionale hanno intrattenuto la folla, supportati da un'orchestra sinfonica che ha reso la Veglia di sabato sera e la Messa di domenica mattina ancora più suggestiva.

Tra i momenti più emozionanti, l'esibizione del "Il Volo" ha suscitato intense emozioni, culminate con la presenza del Papa, a pochi metri di distanza dal pubblico, creando un'atmosfera di forte impatto emotivo (vedi foto di copertina e altre sempre nostre dell'evento in gallery a seguito dell'articolo). Dal punto di vista organizzativo, l'evento è stato impeccabile. Forze dell'ordine, pronto soccorso, Croce Rossa e volontari hanno operato con competenza, garantendo che l'acqua per dissetarsi fosse sempre disponibile e che i box per pranzo e cena fossero ricchi di cibo, sufficienti persino per oltre i due pasti principali. Tuttavia, nonostante l'organizzazione di alto livello, alcune problematiche logistiche si sono presentate al termine dell'evento.

Con l'affluenza verso il centro di Roma, si è riscontrata la chiusura di tre delle quattro stazioni metropolitane vicine – Torrenova, Torre Gaia e Torre Angela – costringendo tutti a convergere sulla sola stazione aperta di Giardinetti. L'opzione di un autobus, come la linea 20, che avrebbe aiutato a disperdere la folla, non era disponibile. Infine, l'esperienza in metro si è trasformata in un'odissea. Ritardi accumulati, causati dall'uso improprio del freno d'emergenza, hanno reso il viaggio tra le stazioni una prova di pazienza, ulteriormente complicata dall'assenza di aria condizionata e il sovraffollamento che ha richiesto l'intervento dei soccorsi per un malore. Nonostante queste difficoltà, l’evento si può considerare un successo totale, rimanendo nel ricordo di tutti i partecipanti come un esempio di unità e celebrazione globale.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza