Ieri mattina è venuto a mancare all'età di 93 anni l’Onorevole Aristide Gunnella,nato a Mazara del Vallo nel 1931, dopo aver concluso gli studi liceali si trasferì a Palermo dove conseguì la laurea in giurisprudenza e dove ha sempre vissuto. Dirigente d’azienda, era stato eletto per la prima volta alla Camera nelle liste del Partito Repubblicano guidato da Ugo La Malfa nel giugno 1968 e poi riconfermato nelle successive cinque legislature fino al 1992. Sarà Ha ricoperto diversi incarichi parlamentari facendo parte di diverse commissioni.
Aveva ricoperto la carica di Ministro per gli Affari Regionali nel governo guidato da Giovanni Goria tra il 1987 e il 1988, e quella di sottosegretario di Stato al Ministero delle partecipazioni statali nel quarto governo di Aldo Moro e nel quinto governo di Giulio Andreotti e di sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri, nel secondo governo di Francesco Cossiga e nel governo di Arnaldo Forlani. Gunnella (in una foto dal sito Mazara Forever), per anni segretario regionale del Pri in Sicilia accompagnò il presidente del Consiglio Giovanni Spadolini in sua nota visita a Mazara del Vallo.
Agli inizi degli anni ’90 viene coinvolto anche lui in alcune vicende giudiziarie come diversi altri politici nazionali e regionali della prima Repubblica all’epoca di “tangentopoli”. Si ritirerà successivamente dalla vita politica, quella istituzionale, occupandosene dall’esterno partecipando ad incontri e dispensando importanti consigli a giovani appassionati di politica. Circa 10 anni fa intervistammo l’on. Gunnella in uno di questi incontri (Clicca qui per leggere l’articolo). L’on.
Gunnella scrisse anche due libri, “Il doppio volto della Prima Repubblica” “Una Svolta Politica”, attraverso i quali ha spiegato, secondo il suo punto di vista, le cause che hanno determinato il crollo dei partiti tradizionali; lo stesso donò una copia dei due libri nel gennaio 2020 al Comune di Mazara del Vallo in un formale incontro a Palazzo di Città. Alla famiglia le condoglianze della redazione di Primapaginamazara.