Durante la nostra trasmissione "Primanews" abbiamo intervistato il nostro direttore Francesco Mezzapelle con il quale abbiamo parlato di diversi temi approfondendo la situazione attuale della città, spaziando dal cartellone degli eventi estivi alla politica locale, fino alle importanti novità che riguardano il network di Prima Pagina. Il primo punto trattato è stato il cartellone degli eventi estivi, presentato ormai da una decina di giorni. Mezzapelle ha espresso un giudizio schietto: "È un cartellone molto simile a quello degli anni precedenti, quindi non ci sono grandi novità.
E' stato riempito secondo le stesse caselle degli scorsi anni, quindi ci sono alcuni spettacoli per accontentare tutti, per dare massima possibilità ai cittadini di potere usufruire di questi spettacoli. Ci sono anche presentazioni di libri. Insomma, è un programma vario nel quale però manca un evento di punta, probabilmente sarà il Festino di San Vito visto il finanziamento di 100mila euro dalla Regione. Un punto dolente sollevato da Mezzapelle è stata la modalità di selezione delle proposte: "Mi lascia un po' nel dubbio il discorso di come sono state raccolte queste proposte: non attraverso un avviso o un bando, ma attraverso proposte spontanee, quelle che sono arrivate.
Ovviamente, chi conosce i tempi e il meccanismo è più avvantaggiato, inutile dirlo. Magari chi si aspettava un bando o un avviso, non sapeva che non sarebbe arrivato". Si è parlato, inoltre, della notte di ferragosto e della tradizione dei falò in spiaggia nata in città e poi vietata da qualche decennio a questa parte. "Quando ad Alba cominciarono a tirare le arance, non è che vietarono quella manifestazione. L'hanno regolata, istituzionalizzata.- afferma Francesco- Quando a Pamplona hanno liberato i tori per San Firmino, qualcuno è pure morto, non è che l'hanno vietata, l'hanno regolamentata, l'hanno organizzata.
Quella di Mazara invece è stata spenta definitivamente". Inoltre, Mezzapelle lamenta che a Mazara, il turismo sia spesso "a uso e consumo nostro" (cioè dei residenti) e che, paradossalmente, i ristoratori chiudano a Ferragosto. Questo fa sì che il turista che si trova in città in quel periodo si senta "spaesato" e non sappia dove andare a mangiare. "Non possiamo dire che Mazara è una città turistica solo quando ci conviene; dobbiamo accettare la vocazione turistica nel suo senso più ampio" dice il direttore.
Un altro tema caldo è la musica dal vivo: "Ancora non c'è una soluzione per la musica dal vivo. Capisco che nel programma ci sono diversi musicisti che si esibiranno, come più volte confermato anche dall'assessore, ma un'altra cosa è animare l'offerta coinvolgendo i locali, creando una cabina di regia pubblica cercando di regolamentare questa situazione. Invece, ancora oggi questa cosa non è avvenuta. L'estate sta finendo, per non citare un vecchio brano, ma siamo già a buon punto, anche perché quest'anno le temperature hanno fatto iniziare la stagione prima, e probabilmente forse siamo poco preparati o un po' sfortunati".
Il dibattito si è spostato sulla politica locale, analizzando le dinamiche che stanno interessando la provincia di Trapani e in particolare Mazara del Vallo. Riferendosi alla situazione di Marsala, dove il centrodestra ha "scaricato" il sindaco Massimo Grillo, Mezzapelle ha commentato: "Quello che sta succedendo a Marsala è un po' un 'regolamento di conti' e un richiamo all'ordine. Il centro destra ha staccato la spina, si può dire, alla Amministrazione Grillo, e nell'ultimo comunicato si dice che cercheranno una candidatura unica, un percorso unico e comune. Sono sicuro che questo avverrà, perché non può fallire ulteriormente questo appuntamento. Marsala è la quinta città della Sicilia, perdere Marsala per il centrodestra sarebbe davvero pesante in prospettiva delle prossime elezioni regionali e politiche" .
La situazione di Marsala, secondo Mezzapelle, "trascinerà anche quella di Mazara del Vallo". A Mazara, ha osservato, convivono forze tra loro opposte in ambito regionale e nazionale "in nome del bene comune, come si dice, ormai questa parola è molto utilizzata. Tuttavia, questo equilibrio è precario, perché già con le elezioni provinciali c'è stato un momento particolare. I partiti del centrodestra devono trovare un accordo, non possono presentarsi spaccati a Palermo o a Roma, come è successo a Trapani con il caso Turano, e poi a Mazara con il caso Quinci, anche perché incombono le regionali tra due anni.
Le elezioni provinciali hanno dimostrato come alcuni componenti del centrodestra non abbiano risposto all'unisono alla coalizione." Mezzapelle, inoltre, ha sottolineato l'importanza di una stampa che riporti le problematiche senza però cadere nella strumentalizzazioni. "Se ci arrivano segnalazioni dai cittadini le riportiamo auspicando che le istituzioni si adoperino per risolverle". Il direttore ha ribadito la missione del network: "Se a noi arrivano informazioni in merito a qualche disfunzione noi ne diamo notizia, ovviamente cerchiamo anche di verificare prima se la cosa è vera.
Se la voragine è lì, se la strada è crollata, se le persone sono state punte dagli insetti in spiaggia, sono tutte realtà. Non è che andiamo a cercarle..."
In un'ottica di ampliamento del network Primapaginasicilia, Mezzapelle ha annunciato una novità significativa: "la nascita di Prima Pagina Golfo, che ovviamente fa riferimento al Golfo di Castellammare e quindi città importanti come Alcamo, Castellammare del Golfo, Balestrate, Terrasini, Trappeto e anche Partinico." Questa nuova pagina sarà guidata dall'esperto collega Giovanni Dilluvio. "Prima Pagina Sicilia, il nostro network, sta cercando appunto di ampliare il nostro raggio d'azione attraverso delle direttive verso Palermo e poi verso la provincia di Agrigento, ma questi sono progetti futuri."
Infine, la trasmissione ha dedicato spazio allo sport. "A Mazara sappiamo che esiste una realtà straordinaria che si sta preparando al suo secondo campionato di Eccellenza: il Futsal Mazara. È sicuramente una realtà importante che ormai è entrata nel panorama regionale, se non nazionale, del calcio a 5." Mezzapelle ha elogiato il lavoro del presidente e del suo staff, in particolare i direttori sportivi, che "."tireranno fuori dal cilindro sicuramente delle cose molto interessanti, anche perché hanno le idee chiare, sanno dove andare a puntellare la squadra per fare qualcosa in più È stata confermata la partnership tra il Futsal e Prima Pagina.
Per quanto riguarda il calcio a 11, il campionato di Eccellenza quest'anno inizierà a fine settembre, un mese più tardi rispetto al solito. "Questo permetterà di ragionare di più e avremo delle evoluzioni diverse. Secondo me, potrebbe effettivamente essere un vantaggio." L'auspicio finale di Francesco Mezzapelle è che il Mazara Calcio possa allestire una squadra competitiva: "Spero che il Mazara quest'anno possa allestire una squadra che possa fare la sua bella figura anche in promozione e chissà, magari lottare per la promozione in Eccellenza."
L'intervista si è conclusa con l'augurio di una buona estate a tutti i mazaresi e l'auspicio che la Città possa offrire servizi adeguati a residenti e turisti. Clicca qui per guardare la puntata.