Durante la serata di assegnazione dei premi del “Progetto da Pantelleria” il Rotary Club ha voluto conferire il suo premio speciale all’ideatore di questa rassegna natadal profondo amore per l’isola di un uomo che qui ha messo radici e che oggi ricopre il ruolo di Commissario Straordinario dell’Ente Paro Nazionale Isola di Pantelleria: il giornalista e saggista Italo Cucci.Il Premio è stato istituito nel 2007 dalla testata “Pantelleria Internet-News dall’Isola”, grazie al suo direttore Salvatore Gabriele, e dallo stesso giornalista Cucci, con la partecipazione del Rotary Club.
Un premio “povero” come è stato definito dallo stesso ideatore che va avanti esclusivamente grazie al sostegno degli ideatori e dei suoi due sponsor: il caffè Morettino e Fineco Bank.Il premio celebra persone che hanno realizzato progetti significativi sull’isola, contribuendo alla sua promozione e valorizzazione. “Ambasciatori” nel mondo, a volte inconsapevoli, di cui Italo Cucci è uno fra i più celebri.Un progetto che grazie all’idea di Cucci “ha creato l’opportunità di riconoscere gratitudine alle tante persone che dell’isola hanno colto non solo la bellezza ma l’anima stessa di un territorio fonte di ispirazione, permettendo loro di espandere oltremare un’ondata vigorosa di promozione volta a lambire orizzonti lontani, quale eco narrante della nostra isola e delle sue meraviglie” legge la Presidente del Rotary Club Vincenza Pavia.Un riconoscimento del tutto inaspettato per il nostro Commissario e che lui ha voluto dedicare al Parco.
Premio che lo ha visto emozionarsi di fronte alle parole espresse dalla Pavia e da quelle manifestate da un giovane ragazzo, figlio d’arte, che ha sempre ammirato l’Italo Cucci giornalista sportivo, e che, di quello stessomestiere, vorrebbe fare anch’egli il centro di una futura vita lavorativa.Sorpresa su sorpresa per il Commissario che ha ricevuto un abbraccio collettivo, avvolgente, arrivato da tutta la comunità. Abbraccio sincero a un uomo che promuove la Perla Nera a 360 gradi, esaltandone le bellezze naturalistiche, enogastronomiche, e le frontiere della Scienza che vedono l’isola sempre più protagonista.
Scienza che la colloca al centro dei dibattiti internazionali.Nel ringraziare per l’inatteso premio Italo Cucci ha annunciato che dal prossimo anno il Parco patrocinerà l’evento, accanto al Comune. Con tale decisione l’Ente conferma l’obiettivo di volere puntare sempre più alle attività volte alla promozione della Cultura e della bellezza che la stessa Pantelleria esprime.