Si è conclusa nella giornata di ieri 21 agosto 2025 una nuova operazione di controllo sul litorale di San Vito Lo Capo da parte dei militari della Capitaneria di Porto di Trapani e di San Vito Lo Capo. L’operazione, iniziata intorno alle ore 6 del mattino e conclusasi nel tardo pomeriggio, si inserisce in un complesso di attività di vigilanza demaniale con la finalità di verificare la regolare occupazione di tratti di spiaggia libera ai sensi del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo vigente per il Comune di San Vito da parte dei soggetti autorizzati alla locazione/noleggio di attrezzature balneari. L’operazione, scaturita da numerose segnalazioni pervenute, ha permesso di accertare 4 casi di abusive occupazioni contestate a 4 esercenti l’attività di noleggio arredi da spiaggia, mediante collocazione preventiva di lettini ed ombrelloni su spiaggia libera, anche in assenza di clienti, impedendo in tal modo la libera fruizione della spiaggia, conducendo al sequestro di complessivi 70 ombrelloni e 52 lettini. Altri controlli hanno condotto alla contestazione di ulteriori sanzioni amministrative in violazione del medesimo dispositivo approvato con Decreto Regionale del 12 settembre 2012 per un totale di Euro 4.128. L’attività odierna è l’ultima di 5 operazioni svolte dagli uomini della Capitaneria di porto di Trapani soltanto questa estate, lungo la spiaggia di San Vito Lo Capo, durante le quali i militari intervenuti avevano accertato la vendita itinerante di giochi ed arredi da spiaggia priva di autorizzazione oltre all’attività di noleggio di arredi da spiaggia da parte di un ristoratore non autorizzato procedendo a sanzionare lo stesso con un verbale amministrativo pari ad euro 5.164 e al sequestro di tutta l’attrezzatura rinvenuta sulla spiaggia ossia 100 sdraio da spiaggia e 50 ombrelloni come previsto dalla normativa vigente. Questo Comando proseguirà i controlli provvedendo anche all’inoltro formale dell’esito di suddette attività all’Ente Regionale competente in materia di demanio marittimo e al Comune di San Vito Lo Capo al fine di avviare le previste istruttorie di decadenza dei soggetti deferiti delle concessioni demaniali di cui godono, oltre all’adozione di ogni ulteriore provvedimento per trovare soluzione all’annosa problematica che si registra ogni estate lungo la spiaggia di San Vito Lo Capo legata all’abusiva e speculativa occupazione della spiaggia libera in danno del suo gratuito uso, per la quale appare ormai maturo rivedere il dispositivo di utilizzo del demanio marittimo vigente in tale zona. Le suddetta attività rientrano nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” che vede impegnati le donne e gli uomini della Guardia Costiera lungo il Compartimento Marittimo di Trapani in linea con le disposizioni impartite dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto e dalla Direzione Marittima di Palermo al fine di prevenire e reprimere tutti quei comportamenti contrari alle regole della sicurezza della navigazione nonché consentire la regolare e corretta fruizione delle spiagge per una libera e sicura balneazione da parte di tutti gli utenti del mare.
San Vito Lo Capo, la Guardia Costiera sequestra 70 ombrelloni e 52 lettini abusivi
Elevate diverse sanzioni

Ti piacciono i nostri articoli?
Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.