Un incontro speciale, estremamente positivo, e soprattutto propositivo, quello che si è tenuto questa mattina tra il primo cittadino di Petrosino, Gaspare Giacalone, e gli alunni della 2^A della scuola media “G. Nosengo”, diretta dal preside Giuseppe Inglese. Alcuni giorni fa, gli studenti di questa classe hanno inviato un lettera al sindaco, con la quale lo ringraziavano dell’impegno e delle tante cose fatte per rendere Petrosino più bella. Allo stesso tempo, però, chiedevano di avere maggior cura per l’ambiente, per la Riserva di Capo Feto, per la spiaggia di Torrazza, ecc., proponendo una sorta di collaborazione concreta con l’amministrazione per raggiungere questi obiettivi. Oggi, l’atteso incontro, in cui i ragazzi hanno fatto delle richieste specifiche al sindaco – per l’occasione, accompagnato dal suo vice, Marcella Pellegrino, e dagli assessori Luca Badalucco e Katia Zichittella -.
“Sono felice di questo incontro – le parole del primo cittadino di Petrosino – perché mi rendo conto che i temi per cui ci battiamo giornalmente, tra cui il rispetto dell’ambiente, il mare, le spiagge, ma anche la legalità e il rispetto delle regole, sono recepiti da voi piccoli cittadini, che siete il futuro della nostra comunità. La cosa che più mi gratifica, è il fatto che siete voi stessi a chiederci di rispettare la natura e il nostro territorio, e questa è una delle cose fondamentali che da sempre abbiamo auspicato per il reale cambiamento di questo nostro Comune. Sono orgoglioso del bel rapporto che si è instaurato tra la scuola (il Preside, gli insegnanti con la loro sensibilità) e l’amministrazione”.
Il sindaco ha continuato dicendo agli studenti che non può che prendere al balzo i loro suggerimenti, invitandoli a lavorare insieme, e a mettere nero su bianco delle idee-progetto da realizzare, visto che l’amministrazione, nonostante le grandi ristrettezze economiche, ha messo da parte delle risorse da indirizzare proprio alla difesa delle coste, del territorio e dell’ambiente. Oltre alle richieste fatte, tra cui una pista ciclabile, la piscina comunale e il cinema, gli studenti hanno dimostrato tutta la loro maturità, chiedendo di poter continuare a svolgere dei progetti di educazione alla legalità. Cosa che fra qualche giorno potranno fare con i laboratori del progetto “Girandola”. Fra un mese un nuovo incontro tra amministrazione e studenti, per analizzare i progetti da realizzare, e per formalizzare l’elezione, - come comunicato dal preside – del baby consiglio comunale e del baby sindaco.
(comunicato stampa)
11/02/2014 21,30
{fshare}