Pantelleria, torna il Trofeo Challenger 2023 Francesco Valenza

Si tratta della più importante regata della stagione dedicata al maestro d’ascia Francesco Valenza

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
25 Agosto 2023 21:22
Pantelleria, torna il Trofeo Challenger 2023 Francesco Valenza

Domenica prossima 27 agosto torneranno a gareggiare le lance pantesche nel tradizionale “Trofeo Challenger” Francesco Valenza 2023, meglio noto come la “regata del costruttore”. Si tratta della più importante regata della stagione, quella dedicata al maestro d’ascia Francesco Valenza, costruttore di questi gioielli del mare.

Una domenica tutta all’insegna della vela organizzata dal Circolo Velico Isola di Pantelleria, a cominciare dalle ore 10 quando verrà dato spazio ai giovani del gruppo agonistico, con la regata degli optimist. I ragazzi si confronteranno su percorso trapezoidale (tipico per queste imbarcazioni) delimitato da boe poste di fronte alla zona dell’Arenella. Se le condizioni meteo-marine saranno favorevoli i ragazzi potranno disputare almeno 3 prove.

Nel pomeriggio, alle ore 16, sarà la volta delle storiche imbarcazioni, le lance pantesche, che solcheranno il mare dell’isola nella tradizionale formula di una regata costiera. In base alle condizioni meteo il Comitato di Regata detterà le regole del percorso, che dovrebbe comunque essere quello tradizionale. Il punto di partenza è quindi l’Arenella in direzione di Sataria (dove c’è il giro di boa) passando idealmente di fronte all’abitazione del costruttore in un saluto simbolico, per rientrare al punto di partenza.

In acqua sono presenti 6 lance, che si spera partecipino tutte alla regata. Si tratta di Andromeda, Baba, Claire de Mirò, Linda (novità della stagione), Tucanae e Vento d’Estate. Grande assente anche quest’anno la lancia Fico d’India, campione indiscusso delle precedenti stagioni.

Alle 21.00, nella meravigliosa location del Castello medioevale, si terrà la premiazione.

Come accennato si tratta della più importante regata della stagione che va avanti dal 2007, anno della scomparsa di Francesco Valenza. Luisa, figlia del maestro d’ascia, ripercorre per noi la storia del Trofeo. “Ad agosto 2007 è venuto a mancare mio padre Francesco e a settembre dello stesso anno si è svolta la prima regata in suo onore. Tre anni dopo suo fratello Michele Cossyro ha avuto l’idea di creare un Trofeo che gira ogni anno (per questo detto «Challenger») dedicato alla famiglia per fare regate in onore di mio papà.

Mio padre era molto brusco nelle sue cose, anche nel suo cantiere, molto confusionario, ma alla fine dalle sue mani grandi e possenti uscivano dei veri gioielli. Lui diceva che le sue barche erano come figlie e le chiamava «le figlie del mare». Non costruiva solamente ma riparava ogni barca che gli veniva portata: si metteva lì, con grande pazienza, per farla tornare «giovane» e diceva «questa barca durerà più di quanto durerò io. Ed è proprio così”.

Giuliana Raffaelli

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza