Anche gli studenti di Pantelleria hanno fatto sentire la loro voce aderendo alle manifestazioni che nella giornata di ieri 3 ottobre si sono svolte in tutta Italia per chiedere la pace in Palestina. Con il coordinamento del Comitato Studentesco “Pro Nobis” avrebbero voluto organizzare anche un corteo ordinato lungo le strade di Pantelleria, partendo dall'Istituto in località Santa Chiara e raggiungere i compagni nell'altro Istituto in Via Napoli, ma confrontandosi con le Forze dell'Ordine hanno appreso che le manifestazioni, come da normativa, devono essere preventivamente autorizzate e comunicate ai Carabinieri nei giorni precedenti l'evento.
Gli studenti hanno allora optato per una manifestazione autogestita e ordinata riunendosi nel cortile della Scuola, per fa sentire la loro voce, esporre i cartelloni e gli striscioni predisposti, discutere e confrontarsi su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza.
Ecco la dichiarazione di Lorenzo Franco, componente del Comitato studentesco: “Anche se organizzata un po’ velocemente abbiamo comunque voluto organizzare anche noi una manifestazione per Gaza. Con alcuni ragazzi, abbiamo fatto dei cartelloni e degli striscioni che abbiamo attaccato. Abbiamo poi organizzato un dibattito dove ha parlato prima il professore Giuseppe Belvisi, introducendo quello che sta succedendo a Gaza. Ho poi parlato io che sono il rappresentante d’Istituto del comitato Pro Nobis, e poi il mio vice Matteo Marino che è anche lui rappresentante. Abbiamo parlato anche di quello che è successo con le flotte e fatto un discorso sull’altruismo, sull’importanza di essere meno egoisti e più altruisti anche verso situazioni che ci sembrano lontane ma che in realtà sono molto vicine. Abbiamo poi aperto un dibattito e molti di noi, sia studenti che professori, hanno contribuito condividendo le loro idee e laloro opinione”.
Giuliana Raffaelli