Pantelleria, al via riconoscimento locali storici panteschi

Sull’Albo Pretorio del Comune di Pantelleria l’Avviso Pubblico con relativi moduli da compilare per richiederlo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
19 Aprile 2023 17:28
Pantelleria, al via riconoscimento locali storici panteschi

Come già succede in molti Comuni e Regioni d’Italia, anche a Pantelleria è stato introdotto il riconoscimento per i locali storici. È stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Pantelleria l’Avviso Pubblico con relativi moduli da compilare per richiederlo.

Chi può richiedere il riconoscimento? Possono chiedere il riconoscimento come locali storici i Circoli, negozi, botteghe, ristori, mercerie abbigliamento, farmacie, macellerie, pescherie, fruttivendoli, panifici, tabaccherie, oggettistica, artigianato ed artigiani e altre attività̀ generiche che siano in attività da almeno 40 anni. In questo periodo non deve essere cambiato il tipo di vendita o somministrazione effettuata e non si deve aver cambiato sede.

Che riconoscimenti sono disponibili? La Targa Oro è riservata ai locali in attività da più di 60 anni. La Targa Argento è riservata ai locali in attività da più di 40 anni.

Come si può richiedere il riconoscimento? I richiedenti, possessori dei requisiti di cui all’ art. 1, devono obbligatoriamente provvedere ad ufficializzarne istanza tramite presentazione degli Allegati 1 e 2 debitamente compilati e sottoscritti facenti parte integrante del deliberato di Giunta Municipale n. 286 DEL 28/12/2022 in duplice copia: 1 copia per il SUAP e 1 copia per L’ufficio di Ragioneria. Non saranno prese in considerazione, e quindi non ammesse, le istanze che risultino incomplete di documentazione al momento della presentazione.

La documentazione è disponibile on line sul sito ufficiale del Comune di Pantelleria www.comunepantelleria.it o presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) P.zza Cavour 15 - 91017 Pantelleria - Tel. 0923/695033 email: urbanistica@comunepantelleria.itI soggetti interessati potranno consegnare la domanda utilizzando una delle seguenti modalità: • consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Pantelleria, Piazza Cavour 15, 91017 Pantelleria (TP) orario di apertura dal lunedì al venerdì h.

9.00 /13.00 – martedì e giovedì h. 16.00/ 18.00); • trasmissione a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comunepantelleria.it, specificando nell’oggetto il riferimento all’avviso pubblico. I candidati che trasmettono domanda tramite PEC non dovranno inoltrare la domanda in formato cartaceo. Perché chiedere il riconoscimento?I locali storici iscritti nel suddetto Albo Comunale si avvarranno di un logo/targa predisposta dal Comune di Pantelleria da collocare all’esterno dell’esercizio e da utilizzare nella pubblicistica, recante la dicitura “Locale Storico Pantesco”.

L’utilizzo del logo è subordinato al mantenimento dell’iscrizione nell’albo Comunale. I locali storici panteschi, regolarmente iscritti all’Albo Comunale, potranno accedere a sgravi sulla TA.RI. Inoltre, il Comune di Pantelleria si impegnerà a pubblicizzare con mezzi propri (online o cartaceo) in ogni occasione possibile tale realtà locale, in eventi pubblici, produzione di materiale promozionale ecc..

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza