La giunta Crocetta ritiri, ovvero provveda a modificarla, la delibera di giunta n.166 del 2 maggio scorso che cambia le carte in tavola facendo un passo indietro, bloccando il passaggio di gran parte dei lavoratori e disapplicando la legge regionale n. 9 del 2010 che all'articolo 19 prevede l'assunzione dei dipendenti inquadrati nei profili operativi destinati al servizio di gestione integrata dei rifiuti". A dichiararlo Francesco Messina, Segretario Provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore.
La richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell'articolo 5 della legge n.225/1992 è l'ennesima riprova che si vuole rinviare la soluzione mantenendo la precarietà nel comparto dei rifiuti che adesso coinvolge anche i dipendenti degli Ato in liquidazione che vedono a rischio la certezza sul futuro lavorativo per via delle prescrizioni contenute nella citata delibera dell'esecutivo di governo n.166/2016".Chiediamo al Governo regionale che si faccia chiarezza e si avviino le SRR senza alcun indugio completando la procedura di assunzione nelle Società di regolazione dei dipendenti degli ATO nel rispetto della legge regionale n.9/2010 e dell'accordo quadro sottoscritto il 6 agosto 2013 dalla Regione siciliana.Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore si prepara ad impugnare la delibera di giunta n.
166 del 2 Maggio.
Comunicato stampa
20/05/2016
{fshare}