​Mazara, l’I.S. “Ruggiero d’Altavilla” celebra i dieci anni di #ioleggoperché con il progetto “A tavola con Montalbano”

Protagonisti della giornata sono stati gli studenti e i docenti dell’istituto

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
15 Novembre 2025 10:35
​Mazara, l’I.S. “Ruggiero d’Altavilla” celebra i dieci anni di #ioleggoperché con il progetto “A tavola con Montalbano”

In occasione del decimo anniversario dell’iniziativa nazionale #ioleggoperché, l’Istituto Superiore “Ruggiero d’Altavilla” ha promosso un evento culturale che unisce letteratura, tradizione culinaria e valorizzazione del patrimonio identitario del territorio. La professoressa Anna Lisa Lo Sciuto ha ideato e coordinato un originale percorso letterario–gastronomico dal titolo “A tavola con Montalbano”, organizzato in concomitanza con il centenario della nascita di Andrea Camilleri.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di due ospiti d’eccezione: la chef Amanda Bono, che ha proposto una riflessione sulla relazione tra cucina, narrazione e identità culturale; e Francesca Battista, della libreria Lettera 22, che ha sottolineato l’importanza della lettura e la necessità di frequentare le biblioteche come spazi vivi di crescita e condivisione.

Protagonisti della giornata sono stati gli studenti e i docenti dell’istituto, che hanno letto brani tratti dai romanzi di Camilleri e illustrato le ricette dei piatti presenti nelle opere dello scrittore siciliano. Le classi in visita hanno potuto immergersi in un percorso tematico che ha unito gusto, memoria e letteratura, suscitando grande entusiasmo.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Grazia Maria Lisma, ha espresso vivo apprezzamento per il progetto, sottolineando come iniziative di questo tipo contribuiscano a superare il cliché secondo cui negli istituti tecnici la cultura umanistica ricopre un ruolo marginale. «Il nostro istituto – ha dichiarato – dimostra che la formazione tecnica può convivere armoniosamente con la valorizzazione del patrimonio letterario e culturale.»

L’evento non rappresenta un punto d’arrivo. A maggio, infatti, l’I.S. “Ruggiero d’Altavilla” ospiterà la seconda edizione della gara di lettura, quest’anno dedicata al romanzo camilleriano “Il cane di terracotta”, a conferma dell’impegno costante della scuola nella promozione della lettura e della cultura.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza