Un cittadino mazarese, Giuseppe Pipitone, ci ha inviato una lettera aperta in merito ad alcuni "disservizi" riscontrati nella Città di Mazara del Vallo. Ecco quanto si legge:
"Il sottoscritto Pipitone Giuseppe in qualità di cittadino, e volontario dell'associazione Pubblica assistenza invita l'amministrazione comunale a provvedere alla disinfestazione e derattizzazione dei vari quartieri della città, visto che i cittadini giornalmente mi segnalano vari disservizi e una città non tanto decorosa, a causa della presenza di topi che girano per le vie della città nelle ore notturne. Per non parlare delle erbacce che si trovano nei marciapiedi e dei cartoni lasciati dai commercianti davanti alle proprie attività.
Quella di domenica è stata veramente una vergogna, al rientro della Madonna del Paradiso nella propria chiesa, la città era piena di cartone, usciti dai commercianti venerdì sera e tolti martedì 22/07/2025.Considerata la processione della Madonna, le vie circostanti dovevano brillare, visto che i fedeli venivano da ogni parte della provincia e anche da più lontano. Per non parlare dei nulla facente che chiedevano l'elemosina ai vari cittadini, attività che vendevano bottigliette d'acqua a 1,50 euro l'una, quando l'acqua è un bene comune e dovrebbe essere distribuita dalla protezione civile durante le processioni e gli eventi pubblici.
Pertanto, prima facciamo le piccole cose, per dopo arrivare alle grandi opere. Invio foto non per screditare il vostro operato come amministrazione, e neanche per essere critico, anzi forse lei non saprà nulla, visto che non lo vedo più per le vie della città, forse troppo impegnato in altri impegni istituzionali. Ma chi per lei è meno miope potrebbe fargli una chiamata, e mi giocherei la testa che domenica mattina le vie circostanti avrebbero brillato, come brillano le vie di qualche amministratore attento.
Voglio ricordare una battuta di un signore: "Quando si vuole arrivare al potere, ti aprono l'ombrello quando c'è il sole, e te lo chiudono quando piove". Sante parole! Spero dopo questo sfogo voluto dai cittadini mazarese, non se la prenda con il sottoscritto, rompendomi qualche cosa, visto il suo ultimo comizio. Con affetto e speranza per un futuro migliore, Pipitone Giuseppe". (in copertina foto traversa fra via don Primo Mazzolari evia Potenza e foto di chi scrive)