Mazara, in fase di collocazione nuove strisce pedonali sul lungomare. Eccole in anteprima

Sono innovative e più sicure. I lavori saranno definitivamente completati il 7 novembre

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
30 Ottobre 2025 11:14
Mazara, in fase di collocazione nuove strisce pedonali sul lungomare. Eccole in anteprima

Sono state collocate nelle scorse ore le nuove strisce pedonali nel lungomare Mazzini di Mazara del Vallo (vedi foto da noi scattata nelle scorse ore). I lavori proseguono per collocarne altre nel tratto successivo del lungomare, fino al Mahara Hotel. Sono strisce pedonali innovative, più sicure e ben visibili anche al calar del sole. Ad eseguire i lavori sono le imprese mazaresi Foderà Biagio e DG Costruzioni a seguito dell'appalto che ha visto un un ribasso del 25,24% sull'importo a base d'asta di euro 23.194,86. Progettista e direttore dei lavori è il geometra Salvatore Ferrara dell'Ufficio tecnico comunale.

I lavori saranno definitivamente completati il 7 novembre e saranno svolti modularmente senza chiudere tutto il suddetto percorso del lungomare per consentire alle ditte l'esecuzione degli interventi che hanno visto in una prima fase la rimozione dei precedenti passaggi pedonali con mattonelle installati alcuni anni fa e che si sono dimostrati insicuri, vedi i frequenti ricorsi al Comune da parte di persone che sono cadute. Quest'ultima fase dei lavori prevede invece la collocazione di strisce pedonali di nuova generazione, in termoplastico preformato.

Si tratta di strisce pedonali che coniugano l’alta resistenza allo scivolamento alla retroluminescenza che rendono gli attraversamenti pedonali più sicuri. Il termoplastico preformato di colore bianco contiene microsfere di vetro atte a garantire un’ottima retroriflessione. Tale prodotto non emette sostanze dannose per l’ambiente, i pigmenti sono di natura organica e non contengono piombo o altri metalli pesanti. Si spera che in un prossimo futuro la nuova tecnologia per gli attraversamenti pedonali possa essere applicata anche in tutto il lungomare mazarese, magari fino alla rotatoria all’incrocio con viale Africa e la SP38, ove in diversi punti le strisce pedonali ormai quasi invisibili, ed in altre arterie principali della Città: la via Salemi, la via Castelvetrano, Corso Vittorio Veneto, Via Marsala, e anche nel quartiere Trasmazaro nelle vie Emanuele Sansone e via Bessarione.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza