Si è concluso con entusiasmo e grande partecipazione l’incontro tra gli studenti del Liceo Artistico “Don Gaspare Morello” e il cantautore Davide Shorty. L’evento, che ha affrontato il tema delle relazioni tossiche e della violenza di genere, ha visto un forte coinvolgimento da parte degli studenti, i quali hanno animato il dibattito con domande profonde e interventi appassionati.
Durante l’incontro, Davide Shorty ha risposto con sincerità e trasporto alle domande del pubblico, sottolineando come la musica rappresenti un mezzo potente per esprimere contenuti di consapevolezza emotiva. “La musica è un linguaggio universale capace di toccare corde profonde, soprattutto nei più giovani. È fondamentale utilizzarla per comunicare messaggi di crescita, riflessione e rispetto reciproco”, ha dichiarato l’artista.
Attraverso le sue esperienze personali e artistiche, Shorty ha evidenziato l’importanza di riconoscere e affrontare le dinamiche relazionali dannose, spingendo i ragazzi a riflettere su quanto sia essenziale sviluppare un’intelligenza emotiva per costruire legami sani e autentici. Il dialogo, caratterizzato da una forte interazione con gli studenti, ha trasformato l’incontro in un vero e proprio scambio di idee e sensazioni, rendendolo un momento di grande valore educativo.
A conclusione dell’evento, il Dirigente Scolastico, Prof. Erino D’Antoni, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando il ruolo centrale della scuola nella formazione umana oltre che accademica: “La scuola non è solo un luogo dove si apprendono nozioni, ma uno spazio in cui si coltivano esperienze. L’incontro di oggi ha arricchito il bagaglio emotivo e culturale dei nostri studenti, offrendo loro strumenti di riflessione utili per la loro crescita personale.”
L’evento si inserisce all’interno di un percorso di sensibilizzazione promosso dall’istituto, con l’obiettivo di affrontare tematiche sociali attraverso il linguaggio dell’arte e della musica.
Scorri in basso per guardare l'intervista.
Comunicato stampa