Mazara, furto ad esercizio commerciale in via Salemi

Stesse modalità utilizzate da malviventi in furti precedenti. L'importante supporto della telecamere di sorveglianza

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
12 Febbraio 2023 11:48
Mazara, furto ad esercizio commerciale in via Salemi

Nella notte fra venerdì 10 e sabato 11febbraio malviventi, forse un gruppo già autore di altri furti nel territorio, ha fatto irruzione all’interno del negozio di prodotti e attrezzature per l’agricoltura “Agrivallo” sito in via Salemi, strada di ingresso della Città. I ladri dopo aver scavalcato un alto muro alle spalle dell’attività commerciale, sono entrati all’interno del recinto e da lì, preoccupandosi di non esser notati dalle telecamere e dalle auto che transitavano, hanno iniziato le operazioni, durate oltre una ventina di minuti, di forzatura di una saracinesca.

Non appena creato un varco fra le maglie della stessa saracinesca è scattato l’allarme: i malviventi hanno avuto appena il tempo di entrare all’interno dei locali e prelevare una cassetta con circa un centinaio di euro in soldi spicci e poi sono fuggiti sempre dalla parte posteriore del negozio. Dopo pochi minuti sul posto è arrivata una pattuglia dei carabinieri. La proprietà dell’attività ha immediatamente formalizzato denuncia di quanto accaduto alla locale Compagnia dei carabinieri.

A supportare le indagini al fine di assicurare alla giustizia i malviventi potrebbero essere le immagini delle diverse telecamere private installate nell’esercizio attraverso le quali individuati tre uomini (vedi foto copertina) con giubbotto scuro, passamontagna e zainetto con attrezzi mente compiono l’azione criminale.

Negli ultimi mesi si assiste ad una recrudescenza della microcriminalità in Città; stesso modus operandi nei diversi furti avvenuti alle varie attività commerciali. Qualche giorno fa, malviventi, in pieno giorno, incappucciati, avrebbero preso di mira l’ufficio centrale, in piazza Alberto Rizzo, delle Poste Italiane fuggendo per le vie del centro storico; ancora non chiaro il valore della refurtiva. Diversi furti si erano registrati nel periodo delle festività natalizie. Il 24 dicembre prima dell’apertura pomeridiana ignoti hanno forzato la porta d’ingresso del negozio di scarpe “Rosella One” in via Castelvetrano n.87 ed hanno portato via l’incasso della mattina, circa 500 euro.

Il giorno di Natale, sempre dopo la chiusura, in pratica all’ora del pranzo di Natale, ignoti hanno forzato una delle porte d’ingresso della gelateria pasticceria “Coppola” all’angolo fra via Roma e C/so Vittorio Veneto e poi fuggiti con la cassa con circa 1.500 euro; immagini dei ladri che scappano sono state fornite alle forze dell’ordine da un cittadino, fra i tantissimi stanchi di questa microcriminalità imperversante in Città. Lo scorso 17 dicembre abbiamo riportato la notizia del clamoroso colpo, compiuto in pochissimi minuti, al Conad Superstore di via Bessarione che nella notte precedente era stato preso di mira da un gruppo di malviventi, tutti a volto coperto, che con un furgoncino hanno dapprima forzato la saracinesca ed infissi e vetrate interne, e poi prelevato le casse portando via qualche migliaio di euro in soldi spicci.

Il gruppo organizzato si è poi allontanato rapidamente; le immagini del colpo (anch’esse rese pubbliche dopo qualche giorno), riprese da telecamere interne ed esterne, al vaglio degli investigatori del locale Commissariato di Polizia. Domenica 11 dicembre, intorno alla mezzanotte, colpo al Bar Pasticceria Rocca di via Emanuele Sansone, i malviventi hanno forzato un porta laterale in via Pietro Mascagni e dopo aver mandato in frantumi la vetrata anti-covid davanti il registratore di cassa hanno asportato la stessa con all’interno circa 300 euro in soldi spicci.

Altro fatto di cronaca alcuni giorni prima quando ignoti dopo aver rubato un trattore, un grosso gommato, dal Centro comunale di raccolta “Ex Stella d'Oriente” di Mazara del Vallo, nei pressi della SS 115, hanno utilizzato lo stesso mezzo agricolo nella notte fra l’11 e il 12 dicembre per sradicare la cassa automatica h24 di una stazione di rifornimento carburante di c/da Triglia Scaletta, a Petrosino. Il trattore, poi abbandonato nelle campagne, al momento del furto dal Ccr mazarese, era privo di batteria e pare che proprio i malviventi, prima di portarlo via, ve ne abbiano montata una, rubata poco prima a Petrosino.

L’11 novembre scorso in Prefettura, su richiesta della stessa Amministrazione mazarese, si era riunito il Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica che ha esaminato la situazione nel territorio del Comune di Mazara del Vallo. Per circa due mesi inoltre è rimasta all’ordine del giorno del Consiglio comunale una mozione, presentata da alcuni consiglieri, avente oggetto: “Maggiori controlli nel territorio per debellare atti vandalici che ledono l’immagine della nostra città”; la mozione non è mai stata discussa in aula e oggi non più presente nell’agenda dei lavori consiliari; forse la mozione ritirata dagli stessi che l’hanno presentata.

Il sindaco della Città, Salvatore Quinci, in un’intervista a fine anno alla nostra Redazione si è detto molto preoccupato per la microcriminalità presente in Città. Si attende però che, le principali strade, siano dotate della tanto attesa videosorveglianza comunale della quale se ne parla da circa un decennio; qualcosa sembra muoversi negli ultimi giorni con l’annunciata attivazione di una ventina di telecamere (in scuole, centro storico e alcune vie) grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Interno di circa 300mila euro.

Si spera che il sistema di video-sorveglianza comunale possa essere esteso ad altre arterie e zone della Città, ciò consisterebbe un deterrente e uno strumento di grande supporto alle forze dell’ordine le cui risorse, in termini di uomini e mezzi, appaiono inadeguate per una cittadina “complessa” qual è Mazara del Vallo.

Francesco Mezzapelle 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza