Finalmente, dopo tre anni riapre e torna fruibile l'area di ingresso principale del cimitero comunale di Mazara del Vallo dove nel 2022, quasi proprio alla vigilia della ricorrenza di Ognissanti, si era una grande voragine a seguito del cedimento della pavimentazione a causa del passaggio di un’autobotte chiamata per innaffiare le piante vista la mancanza d’acqua (problema frequente) nel luogo sacro. Da allora l'area, dopo un timido inizio dei lavori, è rimasta transennata, diversi gli annunci negli ultimi tre circa frequenti sopralluoghi di tecnici e la ripresa dei lavori (ci siamo occupati della vicenda più volte).
Finalmente lo scorso settembre sono ripresi a pieno ritmo i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso del cimitero comunale e di realizzazione di un nuovo sistema con condotta delle acque bianche (tali lavori termineranno a gennaio). E' stato necessario aggiornare il cronoprogramma di interventi all'esito dei carotaggi geologici effettuati nello scorso mese di maggio. Ad effettuare gli interventi è stata l'impresa Oceania Restauri srl di Partinico, aggiudicataria dei lavori con un ribasso del 28% sull'importo a base d'asta di circa 80mila euro, per un importo contrattuale netto di circa 98mila 500 euro comprensivo di circa 4mila 500 euro per oneri di sicurezza e circa 35mila 400 euro per costi di manodopera del personale non soggetti a ribasso; direttore dei lavori e responsabile del procedimento è il geometra Alberto Gancitano dell'Ufficio tecnico comunale. In foto di copertina (da noi scattata questa mattina) vi mostriamo in anteprima la nuova pavimentazione del piazzale interno all’ingresso del cimitero comunale di Mazara del Vallo; ci sono voluti tre anni ma crediamo che il risultato sia esteticamente molto gradevole anche in considerazione che domani pomeriggio a partire dalle ore 15,30 si terrà all'interno dello stesso cimitero la tradizionale cerimonia di omaggio ai defunti organizzata dall'amministrazione comunale con la presenza di autorità civili, militari, religiose e la partecipazione della banda musicale cittadina con formazione del corteo dalla porta centrale del cimitero. Adesso speriamo che un prossimo intervento all’interno del luogo sacro possa garantire la normale erogazione idrica a beneficio delle migliaia di cittadini che si recano in visita ai propri cari estinti.
Francesco Mezzapelle
 
             
					 
					