Mazara, cittadini lamentano mancanza d'acqua al cimitero comunale

Disagi idrici in diversi quartieri della Città. Cittadini costretti a ricorrere ad autobotti private

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
24 Luglio 2025 12:01
Mazara, cittadini lamentano mancanza d'acqua al cimitero comunale

Riceviamo numerose segnalazioni di cittadini che lamentano la mancanza d'acqua presso il cimitero comunale di Mazara del Vallo. grossi disagi per tanti visitatori che portando dei fiori ai propri cari defunti non hanno potuto riempire d'acqua i vasi accanto ai relativi loculi in quanto le fontanelle all'interno dello stesso luogo sacro erano quasi a secco, soltanto poche gocce d'acqua quando finisce bene; disagio anche per gli operatori economici interni ed esterni. Alcuni giorni fa al fine di alleviare il problema è stato necessario riempire la cisterna con l'autobotte.

Un problema che si ripete ciclicamente quello della mancanza d'acqua al cimitero comunale. Nel frattempo in diverse zone e quartieri della Città, in maniera alternata, residenti lamentano il mancato arrivo dell'acqua pubblica nelle case, problema acuito soprattutto con le alte temperature estive. Fatto sta però che molti cittadini, ed anche esercizi commerciali, devono sovente ricorrere ad autobotti private per rifornire d’acqua i propri serbatoi e soddisfare le proprie necessità. Il costo di un’autobotte d’acqua si aggira sui 100 euro, comprendete bene che guadagni.

E’ pur vero che l’Amministrazione, previa chiamata, garantisce a coloro che ne fanno richiesta l’arrivo dell’autobotte privata senza dover pagare nulla, poi il costo del consumo d’acqua se lo ritroveranno nella bolletta del canone idrico. Ad ogni modo il problema rimane, cioè quello dell’adeguato approvvigionamento idrico periodico in diversi quartieri della città, da quelli centrali a quelli periferici. Il problema non riguarda la mancanza d'acqua alla fonte bensì i disagi che spesso si verificano (guasti etc), a causa di una rete e di condotte vetuste, nell'approvvigionamento idrico.

Come se ciò non bastasse, si aggiungono anche le gravi perdite d'acqua, alcune ben visibili e segnalate da tempo e più volte dai cittadini residenti. Nel territorio mazarese vi è un notevole spreco di una risorsa preziosa, qual è l'acqua, una situazione -come già sottolineato in altre circostanze-divenuta insostenibile considerato il cambiamento climatico e l'intensificarsi della siccità. Purtroppo, la situazione è aggravata -lo ripetiamo a scanso di equivoci- dalla vetustà della rete idrica comunale, ridotta ad un autentico colabrodo; vedi i frequenti guasti e relative riparazioni annunciate dal Comune.

Ci auguriamo che le perdite vengano riparate al più presto e che l'Amministrazione possa considerare interventi risolutivi permanenti per affrontare questo gravissimo problema, per il quale sono necessari investimenti significativi.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza