“L’Asp di Trapani ci ha autorizzato ad avviare le operazioni di derattizzazione e disinfestazione della Città. Inizieremo oggi con la derattizzazione del territorio che ripeteremo ogni 15 giorni. Per quanto riguarda le spiagge di Tonnarella e San Vito la disinfestazione dei litorali sarà effettuata dalla serata di lunedì all’alba di martedì 12 luglio. Pertanto, per precauzione, pur non vigendo alcun divieto, consigliamo ai bagnanti di non recarsi in spiaggia per tutta la giornata di martedì 12 luglio. Non appena terminerà l’emergenza rifiuti, infine, procederemo alla disinfezione di tutto il territorio”.
Lo ha annunciato il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Silvano Bonanno dopo avere ricevuto questa mattina via fax dall’Asp di Trapani l’autorizzazione all’avvio delle operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
Come annunciato dal vice sindaco Bonanno, la disinfestazione delle spiagge sarà effettuata dalla tarda serata di lunedì 11 luglio all’alba di martedì 12 luglio. Solo a scopo precauzionale è consigliabile che i bagnanti evitino di andare in spiaggia per tutta la giornata di martedì 12 luglio.
Le operazioni di derattizzazione, disinfestazione e disinfezione saranno effettuate dalla società cooperativa Tecnoigiene di Mazara, che si è aggiudicata il servizio a seguito di comparazione di offerta economica per il prezzo complessivo di euro 9900 oltre Iva, risultando l’offerta economicamente più vantaggiosa tra quelle presentate al Comune. A sovrintendere agli interventi su disposizione del dirigente del III Settore ing. Stefano Bonaiuto sarà l’ingegnere Pietro Calandrino dell’ufficio tecnico comunale.
L’Amministrazione prosegue intanto l’azione nei confronti della Regione e degli altri organi preposti affinché sia consentito di smaltire tutti i rifiuti in discarica. Si ribadisce che il problema non riguarda la raccolta che è pienamente efficiente, ma lo smaltimento dei rifiuti (non si raccoglie a pieno ritmo in quanto non tutti i rifiuti sono smaltibili) considerato che è la Regione ad avere la competenza esclusiva dell'indicazione della discarica. Quella di Borranea non è nelle condizioni di assorbire tutti i rifiuti provenienti dai comuni della provincia. Urge l’indicazione di un sito alternativo per eliminare l’emergenza.
Non appena l’emergenza cesserà, l’amministrazione procederà ad effettuare la disinfezione dell’intero territorio.
Comunicato stampa
08/07/2016
{fshare}