Il docente mazarese Damiano Meo pubblica un saggio sulla lettura come inclusione

Si tratta di una ricerca nazionale dell'Università Cattolica

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
28 Ottobre 2025 09:56
Il docente mazarese Damiano Meo pubblica un saggio sulla lettura come inclusione

Un importante contributo nel campo della ricerca sull'inclusione e la comunicazione arriva da Damiano Meo, PhD, ricercatore e formatore del CeDisMa (Università Cattolica di Milano), nonché docente e autore. Meo, che è originario di Mazara del Vallo, ha recentemente partecipato a una ricerca nazionale in collaborazione con l’Università Cattolica, i cui risultati sono confluiti in un saggio open access edito da Erickson. Riportiamo una breve descrizione del saggio: “In un’epoca in cui la comunicazione attraversa continue trasformazioni, la lettura si conferma uno degli strumenti fondamentali per la crescita personale, la partecipazione civica e l’inclusione sociale.

Il testo, open access pubblicato dalla casa editrice Erickson, pone al centro della riflessione il valore della lettura non solo come competenza linguistica, ma come ponte culturale e affettivo capace di unire studenti di origini, abilità e contesti diversi. La recente ricerca nazionale evidenzia come una comunicazione scolastica più inclusiva passi necessariamente attraverso pratiche di lettura condivisa, approcci didattici personalizzati e l’uso di linguaggi accessibili a tutti. In questo scenario, la scuola diventa il luogo privilegiato dove la parola scritta si trasforma in dialogo, dove leggere significa comprendere l’altro e costruire comunità”. Il saggio è disponibile gratuitamente in formato open access per permettere a docenti, ricercatori e chiunque sia interessato al tema di approfondire i contenuti.

Link per la lettura gratuita: https://static.erickson.it/utils/ebook-open-access/OPEN-ACESS_Testa-il-tuo-testo_590-4343-0.pdf

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza