Gli studenti del Liceo "Adria-Ballatore" incontrano l'associazione Demetra

Focus su violenza di genere, prevenzione, indipendenza economica e importanza di non sottovalutare i segnali

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
10 Novembre 2025 10:17
Gli studenti del Liceo

Il 7 novembre la classe V C dell’indirizzo Linguistico dell’I.I.S.S. “Adria-Ballatore” ha incontrato la presidente e alcune socie dell’associazione “Demetra” di Mazara del Vallo, realtà impegnata da oltre un decennio nella lotta e nella prevenzione della violenza contro le donne.L’incontro si inserisce all’interno del progetto E-Twinning “Être une femme d’hier et d’aujourd’hui dans le bassin méditerranéen”, che coinvolge anche studenti di Ajaccio (Corsica) e di Córdoba (Spagna).La presidente dell’associazione, dott.ssa Rosalba Di Giorgi, insieme alla collega dott.ssa Rossella Alfieri, all’avvocata Marilena Messina, alla dott.ssa Anna Maria Fontana e alle due “sentinelle” Susanna Maltese e Zohra Hosni, ha accolto con piacere l’invito a intervenire presso l’istituto, condividendo la propria esperienza di supporto e aiuto concreto alle donne che da anni si rivolgono all’associazione.Le ospiti hanno risposto con grande disponibilità alle numerose domande degli studenti, riscontrando in loro un pubblico sensibile, attento e ricettivo.

Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza di non sottovalutare né giustificare alcun gesto o parola di umiliazione da parte del partner, così come quella dell’indipendenza economica della donna, che rappresenta una condizione fondamentale di libertà e autodeterminazione. È stato inoltre evidenziato il valore della creazione di reti, dell’unione e solidarietà tra donne e della collaborazione tra le diverse figure professionali che operano sul campo.Nei prossimi giorni gli studenti della V C Linguistico realizzeranno un prodotto in lingua spagnola in cui riporteranno i vari interventi e le proprie riflessioni personali, in vista di ulteriori incontri dedicati alla tematica e in preparazione al 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla quale la scuola parteciperà con diverse iniziative.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza