​Giovani, innovazione e connessioni sociali: il 20 ottobre l’evento: “Living Mazara”

L’iniziativa di partecipazione e rigenerazione urbana al Complesso San Carlo Borromeo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
14 Ottobre 2025 16:06
​Giovani, innovazione e connessioni sociali: il 20 ottobre l’evento: “Living Mazara”

Mazara del Vallo apre un nuovo capitolo di partecipazione e innovazione con il progetto “Living Mazara – Giovani, Innovazione e Connessioni Sociali”, che sarà presentato lunedì 20 ottobre alle ore 16:00 negli spazi dell’ex chiesa del complesso San Carlo Borromeo.

Il progetto è realizzato dal Comune di Mazara del Vallo e finanziato da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, nell’ambito delle Azioni A1–A4 dell’“Iniziativa cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale”, a valere sul Fondo per le Politiche Giovanili – anno 2022. L’iniziativa si inserisce nella Linea di intervento 2 del progetto nazionale dedicato alla rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici da destinare a giovani under 35 per la realizzazione di iniziative innovative e sostenibili.

L’evento rappresenta un momento di incontro con la comunità locale, gli stakeholder e i cittadini interessati alle attività di progetto. Verranno presentati obiettivi e prospettive di Living Mazara, un percorso che mira a valorizzare il potenziale delle nuove generazioni, promuovendo la loro partecipazione attiva alla vita economica e sociale della città. Il progetto prevede la creazione di un modello di gestione sostenibile e condiviso per il complesso San Carlo Borromeo, attraverso un processo di co-programmazione e co-progettazione che coinvolgerà giovani, istituzioni, associazioni e imprese locali.

Situato nel cuore della Kasbah, il San Carlo Borromeo è un luogo fortemente simbolico per Mazara del Vallo: un ex convento e scuola, oggi riqualificato e pronto ad accogliere nuove forme di socialità e innovazione. Restituire vita a questo edificio significa anche ricucire il legame tra la città e la sua identità multiculturale, rafforzando la vocazione di Mazara come comunità aperta, creativa e solidale.

Durante l’incontro interverranno il Sindaco Salvatore Quinci, che aprirà i lavori e l’Assessore alle Politiche Giovanili Gianfranco Casale, che presenterà le linee guida sul welfare giovanile e le nuove opportunità per la città. Seguiranno gli interventi di Gildo La Barbera (Strategic Team of Planning), Maurizio Sturiano (Consorzio Solidalia), Carlo Roccafiorita (Associazione Corda), e Sergio Parisi (Beehive Valore Sud), che illustreranno rispettivamente il percorso partecipativo, il protagonismo giovanile nello sviluppo territoriale, il ruolo dell’arte e della cultura nella rigenerazione urbana e l’accompagnamento comunicativo del progetto. Le conclusioni saranno affidate a Gabriella Marascia, dirigente del Settore Servizi alla Persona, Sport e Pubblica Istruzione del Comune di Mazara del Vallo.

“Living Mazara – sottolinea l’assessore Gianfranco Casale - vuole essere un catalizzatore di cambiamento: un laboratorio di idee e di connessioni sociali dove i giovani potranno ideare, sperimentare e costruire insieme nuovi modi di vivere e valorizzare gli spazi pubblici. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza: partecipare significa contribuire concretamente a immaginare il futuro di Mazara come città giovane, sostenibile e innovativa”.

COMUNICATO STAMPA

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza