Contrasto Covid-19, “FabLab Mazara” ha donato 23 connettori a Y stampati in 3D

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
14 Aprile 2020 18:42
Contrasto Covid-19, “FabLab Mazara” ha donato 23 connettori a Y stampati in 3D

Anche l'Associazione "FabLab Mazara" di Mazara del vallo e' intervenuta con un'attivita di supporto al contrasto del virus covid 19 nel territorio siciliano. L'iniziativa a livello regionale è stata messa in campo grazie a "Fablab Messina" in sinergia con il dipartimento di Ingegneria dell'Università di Messina e  l’azienda siciliana Air Factories e con il contributo di tutti gli Artigiani digitali e molti Fablab siciliani. Non è passato inosservato dagli organi di informazione nazionale, dagli istituti di ricerca e dai presidi ospedalieri in questi giorni il contributo che tutti i Makers e FabLab stanno dando al territorio italiano e siciliano, in un momento di emergenza nelle zone colpite per far fronte alla carenza di maschere C-PAP per terapia sub intensiva, dispositivi di protezione come le visiere per i paramedici e le mascherine, i makers di tutta italia si sono uniti stampando in 3D mascherine, valvole per respiratori e dispositivi che aiutano i paramedici a evitare il contatto diventando così i protagonisti di quello che e’ stato definito “il piano C” per la lotta al Coronavirus.

L’associazione "FabLab Mazara" ha dato il proprio contributo al contrasto del coronavirus stampando in 3D,  23 connettori a Y che andranno nei presidi ospedalieri siciliani. Questo connettore permette, in una condizione di estrema emergenza, di connettere due pazienti ad un singolo ventilatore raddoppiando così i posti in terapia intensiva. I 23 connettori a Y stampati in 3D da "FabLab Mazara" saranno donati senza a titolo gratuito ai presidi ospedalieri siciliani che grazie all’iniziativa senza scopo di lucro promossa dal Fablab Messina in sinergia con il dipartimento di Ingegneria dell'Università di Messina e l’azienda Air Factories hanno provveduto a fornire 600 sdoppiatori a Y per le strutture ospedaliere Siciliane.

I connettori attualmente sono in fase di raccolta e raggiungeranno i presidi ospedalieri di tutta la siclia nei prossimi giorni, cordinati dalla protezione civile. Il contributo del FabLab Mazara  giunge a titolo gratuito in situazione di difficoltà nel reperimento di fornitura sanitaria, trovando in questi dispositivi alternativi un valido espediente nel salvare vite umane.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza