Selinunte (TP) si trasforma questo fine settimana in un palcoscenico di competenza e solidarietà, ospitando la 30ª edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana (CRI). Un evento che celebra trent'anni di impegno nella sensibilizzazione e nella formazione, richiamando oltre 600 volontari da tutta Italia in un'unica e suggestiva location.
Diciotto squadre, in rappresentanza di diciassette regioni italiane, si stanno sfidando in otto scenari di emergenza realistici. Si tratta di simulazioni complesse, progettate per mettere alla prova le competenze salvavita e la prontezza di riflessi dei volontari.
L'evento è reso possibile da una macchina organizzativa imponente: oltre 100 volontari CRI, 180 tra logisti, giudici, simulatori e staff lavorano incessantemente per garantire che ogni dettaglio sia curato. A dare il benvenuto e a intrattenere i partecipanti, la Fanfara della CRI e il Servizio psicosociale.
L'evento ha avuto inizio ieri con la cerimonia d'apertura al Baglio Basile di Petrosino. La sfida si sta svolgendo oggi, sabato 13, a partire dalle 8:45 a Castelvetrano. La giornata culminerà con la cerimonia di premiazione, che si terrà alle 19:00 nello scenario mozzafiato del Parco Archeologico di Selinunte.
Le Gare Nazionali di Primo Soccorso sono un'occasione per testare competenze, celebrare l'impegno dei volontari e ribadire il ruolo fondamentale della Croce Rossa Italiana nella tutela della salute e della sicurezza della comunità.