Pubblichiamo quanto si legge sulla pagina del Comue:
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e della semplicità. È con questo spirito che, quest’anno, la nostra Amministrazione comunale ha promosso il programma di manifestazioni natalizie che ha preso il via sabato 14 dicembre, con il concerto di Natale a cura della The Vocal Music School, che si terrà, alle ore 19, all’interno del cine-teatro Olimpia “G. Mangiagli”.Seguiranno una serie di iniziative promosse con la collaborazione della Pro Loco Costa di Cusa e delle locali associazioni CIF, Gandhi, Fidapa, Yalla, Rotary, Emporio solidale, Azione cattolica, “I ragazzi dell’Oratorio”, “Stanchi ma non troppo” e Avis, che si articoleranno sino al 6 gennaio con l’obiettivo di allietare tutto il periodo natalizio, portando gioia soprattutto ai bambini.Tra le attrazioni più attese c’è, infatti, la casa di Babbo Natale, un luogo dalla magica atmosfera dove i bambini avranno la possibilità di incontrare Babbo Natale e di scrivergli una letterina, che quest’anno sarà allestita, a partire da domenica 22 dicembre, all’interno di Palazzo Accardi dove sarà possibile ammirare anche la mostra dei piccoli presepi artigianali, a cura della Pro Loco.Grande attesa anche per il concerto tributo a Mia Martini, che vedrà protagonisti Tina e Silvio Giammarinaro, sul palco del cine-teatro Olimpia, domenica 5 gennaio, a partire dalle 17.
Le manifestazioni sono coordinate dall’assessore Gianvito Greco.Ancora una volta, ringraziamo di cuore tutte le associazioni e gli artisti di Campobello, che, in un momento di grandi difficoltà finanziarie per il nostro Comune, si stanno spendendo per rendere più armonioso e caloroso il Santo Natale a Campobello.Un ringraziamento particolare va, infine, alle associazioni Pro Loco e Fidapa, che hanno rispettivamente donato e allestito l’albero di Natale posizionato in piazza Garibaldi.A seguire il programma completo delle iniziative natalizie.
Ecco il programma: