Campobello, il Consiglio comunale approva il dissesto finanziario dell'Ente

Il disavanzo è di circa 21 milioni di euro

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
13 Dicembre 2024 09:49
Campobello, il Consiglio comunale approva il dissesto finanziario dell'Ente

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota inviata da Giuseppe Falzone: 

È stato deliberato, nella seduta di Consiglio Comunale del 6.12.2024, il dissesto finanziario dell'Ente. A votare favorevolmente, tutti i consiglieri comunali presenti, esclusi i consiglieri DI MARIA Tommaso, MONTALBANO Isabel, CATANZARO Liliana, PRINZIVALLI Carla e FAZZUNI Giuseppe. Alla fine, in quasi 10 anni di amministrazione Castiglione, il disavanzo di amministrazione è di circa 21 MILIONI di euro. Per tale DISASTRO non vi è nessun "colpevole”! Dirigenti, Sindaco ed Assessori rimangono tutti fermamente “inchiodati” ai propri posti. Eppure, il Collegio dei Revisori dei Conti, nella propria relazione, ritiene, che le principali cause “che hanno portato allo stato attuale (dissesto) siano”:

-“il perdurare ritardo nella predisposizione ed approvazione dei documenti contabili dell’Ente”;

-“la scarsa capacità consolidata di riscossione, con particolare riguardo alle proprie entrate”;

-“l’inefficace utilizzo degli strumenti dell’attività di riscossione”;

-“crescita negli anni dei debiti fuori bilancio”;

-“il sistematico ricorso all’anticipazione di tesoreria, inestinta”;

-“criticità contabili”;

-“assenza di consapevolezza dell’importanza strategica di individuare a priori procedure organizzative e operative”;

-“assenza di specifiche adeguate professionalità diffuse”.

Crea, infine, perplessità apprendere dalla voce della Consigliera PD che “il PD ha sposato la via dell'amministrazione Castiglione 5 anni fa, si è ricandidato di nuovo perché ha creduto nella vecchia Amministrazione e continua a credere nell'operato del sindaco Castiglione”.

Perplessità dovute alla dissonanza tra quanto dichiarato in aula e quanto comunicato dalla segreteria regionale e provinciale del Partito, che consideravano “esaurita l’esperienza della giunta Castiglione, ritirando pertanto il proprio sostegno”.

Ritenendo che non possano esistere formule di sdoppiamento di personalità in politica, ci chiediamo, a questo punto, chi realmente rappresenti la Consigliera comunale con le sue dichiarazioni e quale linea politica intenda perseguire il PD comunale: se quella di costruzione di un’alternativa sulla scorta del lavoro portato avanti dalla Segretaria Schlein, o quella dettata da logiche non meglio definite.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza