Assunzioni ex dipendenti ATo/Tp2 alla SRR, Tancredi (M5S) interroga il governatore Musumeci dopo dichiarazioni del comm. SRR Alfano

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
16 Novembre 2017 08:35
Assunzioni ex dipendenti ATo/Tp2 alla SRR, Tancredi (M5S) interroga il governatore Musumeci dopo dichiarazioni del comm. SRR Alfano

Quando ancora il nuovo Presidente della Regione, Nello Musumeci, si deve insediare ecco che arriva la prima interrogazione dell’opposizione, e come prevedibile questa arriva da un esponente del maggiore gruppo di opposizione, cioè il Movimento 5 Stelle. L’interrogazione è del rieletto deputato mazarese all’Ars, Sergio Tancredi, e riguarda il mancato transito dei dipendenti dalla Belice Ambiente Ato TP2 alla S.R.R. Trapani Provincia Sud.

Destinatari dell’interrogazione di Tancredi, che sarà certamente firmata anche da altri esponenti del nutrito gruppo M5S all’Ars, sobo il Presidente Nello Musumeci ma anche il nuovo assessore regionale all’Energia e Pubblica Utilità che però non è stato nominato ma avrà già del lavoro appena lo sarà.

Ecco il testo dell’interrogazione di Tancredi:

“PREMESSO CHE: La legge regionale n. 9 del 2010 stabilisce all’art. 6 che la provincia e i comuni ricompresi in ciascun ambito territoriale ottimale costituiscono per ogni ATO una società consortile di capitali per l’esercizio delle funzioni di gestione integrata dei rifiuti denominata con l’acronimo S.R.R. disponendo, altresì, il passaggio del personale dipendente dalle ATO provinciali (nella fattispecie Belice Ambiente AtoTp2 oggi in fallimento) alle neo-costituite SRR (nella fattispecie S.R.R.

Trapani Provincia Sud);CONSIDERATO: che da quanto appreso ad oggi, risultano due gruppi di lavoratori in attesa di transitare (lavoratori per i quali – ricordiamo – la procedura di licenziamento collettivo avviato dalla Curatela fallimentare della Belice Ambiente non ha dato alcun esito),un primo gruppo di 53 lavoratori in possesso dei requisiti previsti dalla stessa legge regionale n.9/10; e un secondo gruppo di 55 lavoratori che, al contrario, non avrebbero i requisiti indicati;Si tratta di lavoratori – questi ultimi – che sono stati reimmessi in servizio presso la Belice Ambiente AtoTp2 tra la fine del 2014 ed Agosto 2016 sulla base di procedimenti giudiziari pendenti innanzi il Tribunale di Sciacca e alla Corte d’Appello di Palermo: procedimenti questi che hanno decretato la soccombenza della società d’ambito con contestuale condanna della stessa alla riassunzione dei lavoratori con effetto retroattivo alla data di sottoscrizione del primo contratto di somministrazione ritenuto illegittimo dai Giudicanti: per tutti tale data è entro il 31.12.2009;VISTO: che le suddette sentenze sono state tutte impugnate dalla Belice Ambiente in Appello e in Cassazione; ed è proprio l’intervenuto gravame che non ha consentito fino ad oggi a questi lavoratori di poter transitare.

L’art. 19.7 della già citata legge regionale n. 9/10 dispone, infatti, che il transito possa avvenire a condizione che l’originario rapporto di lavoro dipendente e le progressioni di carriera siano stati costituiti (…) in forza di una pronuncia giurisdizionale che abbia acquisito efficacia di cosa giudicata (…).CONSIDERATO: che la previsione normativa questa tanto ingiusta quanto discriminante la dignità stessa dei lavoratori che non vengono considerati alla stessa stregua dei colleghi in possesso di una sentenza definitiva allorquando la provvisoria esecutività di una sentenza dovrebbe comportare il solo limite temporale dato da una eventuale soccombenza nel grado di giudizio superiore.Il Curatore fallimentare della Belice Ambiente AToTp2 – dott.

Giuseppe Antonio Lentini – ha reso noto ai vari legali – già da tempo – il non interesse della curatela a proseguire/riassumere alcuno dei giudizi pendenti della società fallita.CONSIDERATO: che in data 1.09.2017 la SRR Trapani Provincia Sud e le OO.SS. hanno sottoscritto un accordo – il cui contenuto è stato reso noto solo indirettamente – con il quale verrebbe consentito a tali lavoratori di poter transitare nella SRR sulla base della predisposizione di una graduatoria all’uopo redatta; sulla base di ciò verranno ricoperti i posti residui fino al completamento della pianta organica permanendo il personale in esubero in un bacino per eventuali esigenze future.

In tale riunione, come condizione per l’inserimento in codesta graduatoria, è stato fissato il termine del 31.12.2017 per la produzione da parte dei lavoratori della cd definitività delle sentenze che hanno condannato la Belice Ambiente AtoTp 2 alla riassunzione;RITENUTO: che la SRR Trapani Provincia Sud è stata invitata a spostare tale termine in avanti o quantomeno a consentire ai lavoratori di poter entrare a far parte della graduatoria – seppur con riserva – in attesa di produrre quanto richiesto nei tempi che, processualmente, si rendono necessari;PER CONOSCERE: se non ritengano opportuno alla luce di quanto su esposto:1.

conoscere la tempistica entro cui la S.R.R. Trapani Provincia Sud andrà a regime con le assunzioni del personale proveniente dalla Belice Ambiente AtoTp2;2. se e come si intende tutelare i lavoratori che, loro malgrado, non sono nelle condizioni di ottenere la definitività del provvedimento entro la data del 31.12.2017;3. se e come si intende tutelare i lavoratori che dovessero, nel caso, risultare in esubero rispetto alla pianta organica della SRR Trapani Provincia Sud all’esito delle operazioni di transito".

In merito alle possibili assunzioni degli ex dipendenti della Belice Ambiente, il 13 novembre, quindi tre giorni fa, la nostra redazione ha contattato (vedi intervista  pubblicata lo stesso giorno ) la dottoressa Sonia Alfano, commissario straordinario della SRR “Trapani Sud” l'organo che gestisce la raccolta rifiuti negli 11 Comuni dove la gestione rifiuti, era gestita dall’ATO/Tp2 Belice ambiente Spa poi dichiarata fallita. Ricordiamo che la stessa dott.ssa Alfano aveva presentato a settembre le proprie dimissioni all’ex Presidente della Regione Rosario Crocetta, dimissioni mai ratificate, così il Commissario, nonostante sopravvenuti seri problemi familiari, aveva proseguito nel suo incarico.

Sonia Alfano ci ha così informato: “fino ad oggi queste assunzioni non sono state possibili perché ad esempio il Comune di Mazara del Vallo non ha ancora terminato l’iter per l’affidamento alle ditte del servizio della raccolta rifiuti; premetto che per legge le gare non andavano frazionate e per tale motivo abbiamo segnalato la vicenda alle autorità competente”.

Il Commissario della SRR "Trapani Sud" ha spiegato: “ad agosto abbiamo ricevuto un parere legale da un noto professionista siciliano in merito a diverse questioni relative alle assunzioni. Così abbiamo provveduto a stilare una graduatoria dei 52 dipendenti licenziati dalla Belice Ambiente. La graduatoria –ha sottolineato Sonia Alfano- è stata stilata in base al criterio, così vuole la legge e non altrimenti, sull’anzianità e sui carichi di famiglia, e non certo sulla territorialità. Ho convocato per giovedì prossimo il CdA della SRR per l’approvazione della graduatoria, successivamente daremo il via alla formalizzazione delle assunzioni”.

Sugli altri 55 dipendenti ex Belice Ambiente che rimarrebbero fuori, Sonia Alfano ha aggiunto: “di concerto con i sindacati abbiamo cercato una soluzione determinando la scadenza dell’iter entro e non oltre il 31 dicembre. Abbiamo pertanto invitato i rispettivi legali dei dipendenti a richiedere la sentenza definitiva della Corte di Cassazione. Ottenuta questa provvederemo anche qui a stilare una graduatoria, sempre sui criteri di anzianità e carichi di famiglia. Così scorreremo la graduatoria, considerando che nel frattempo saranno intervenuti dei pensionamenti”.

Cosa dovrebbe avvenire in pratica? Il personale assunto dalla SRR verrebbe poi distaccato nelle ditte aggiudicatrici della gare espletate nei vari Comuni. Saranno così le stesse ditte a pagare questi dipendenti a seguito del pagamento delle fatture del servizio da parte del Comune. (in copertina foto collage: da sx Sergio Tancredi e Sonia Alfano).  

Francesco Mezzapelle

16-11-2017 9,15

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza