Il 25 giugno p.v. alle ore 18.00 in occasione della giornata mondiale della lotta a tutte le droghe, istituita dall' ONU, si svolgerà un torneo di calcio presso i campi forese a Trapani tra rappresentanti delle forse dell'ordine, magistratura e professionisti della sanità.
Nell'occasione il dr. Fabrizio De Nicola – commissario straordinario dell'ASP di Trapani, consegnerà una targa di riconoscimento al Direttore Generale del Trapani Calcio, la signora Anne Marie Collart Morace, quale riconoscimento per la collaborazione tra il Trapani Calcio e l'ASP relativamente a varie attività realizzate nell'ambito della prevenzione dei disturbi della salute mentale.Il dr. De Nicola, Commissario Straordinario dell'ASP, in merito alla collaborazione del Trapani Calcio coglie l'occasione per: "esprimere la personale gratitudine verso l'impegno profuso relativamente ad azioni rivolte alla prevenzione di patologie legate alle dipendenze, lo sport rappresenta infatti una delle migliori strategie tramite cui è possibile attivare percorsi di sani stili di vita".Il torneo si inserisce nel più ampio programma del Summer Meeting Festival: lo sport contro la droga" edizione 2014.
Segue una presentazione delle attività del Festival edizione 2014 curata dal dr. Antonio Sparaco, responsabile del Coordinamento Aziendale Attività di Prevenzione Salute Mentale
Con la visita della squadra del Trapani calcio realizzata lo scorso mese di maggio, presso la comunità di recupero per soggetti affetti da dipendenze patologiche FARO di Marsala, a cui hanno partecipato anche le Comunità Saman, Casa dei Giovani e la Rinascita per la Vita, ha preso il via la XIIa EDIZIONE "SUMMER MEETING FESTIVAL: LO SPORT CONTRO LA DROGA" MAGGIO- SETTEMBRE 2014,evento che la nostra ASP organizza in estate per un progetto di prevenzione primaria per la lotta alle tossicodipendenze con attività sportive ed altri eventi collaterali.Le azioni previste adotteranno il calcio, l'aquilonismo, la vela, il beach volley, sports adatti per la valenza peculiare nel nostro territorio.Le recenti operazioni delle forze dell'ordine in merito al contrasto delle sostanze stupefacenti in provincia inducono le istituzioni preposte a non abbassare la guardia su tale fenomeno.Anche quest'anno, con la collaborazione della Questura di Trapani, il Comando dei Carabinieri, rappresentanti della Magistratura, l'Internazionale F.C.-Centro Coordinamento Interclub, il Trapani Calcio, l'Associazione Armatori Barche Pantesche, la Lega Navale di Trapani e Pantelleria, si vuole perseverare nelle azioni preventive che lo sport detiene: attività deterrenti all'uso di sostanze stupefacenti.Alle azioni previste parteciperanno sia gli atleti che gruppi di pubblico adulto dedicato che nei momenti di breafing alle attività potranno ascoltare informazioni sul fenomeno delle tossicodipendenze da vari esperti che si alterneranno in relazione agli eventi.L'evento, nel complesso vedrà la partecipazione di rappresentanti delle scuole medie e superiori del nostro territorio, giovani di varie associazioni e famiglie intere, assessori dedicati all'argomento, rappresentanti delle forze dell'ordine, della sanità e degli enti istituzionali che sono impegnati per le diverse competenze, alla lotta alla droga, e vuole essere un momento di amplificazione dell'attenzione al triste fenomeno che sta fortemente ostacolando lo sviluppo adolescenziale della popolazione giovanile.Testimonial di eccezione dell'intera edizione 2014 ancora una volta sarà il giornalista Italo Cucci.Tale attività rientrano in un Progetto finanziato dal Fondo Nazionale Droga 2000, " Spazio Giovani" di cui è responsabile il dott.
Antonio Sparaco e condiviso dal direttore del Dipartimento Salute Mentale dell'ASP 9 di Trapani dott.ssa Giovanna Mendolia.
(Comunicato stampa)
20/26/14 16,00
{fshare}