Safina (PD) su ASACOM: "Più fondi per il servizio che garantisce assistenza e dignità a bambini e ragazzi più fragili"

Il deputato regionale sottolinea l’approvazione delle variazioni di bilancio all’Ars

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
10 Ottobre 2025 11:29
 Safina (PD) su ASACOM:

Mentre la maggioranza in Regione si perdeva tra tensioni interne, rinvii e contraddizioni, qualcuno ha scelto di concentrarsi sulle cose che contano davvero. Un lavoro discreto, condotto con serietà e senso delle istituzioni, ha portato a un risultato concreto e di grande valore sociale: l’aumento dei fondi destinati al servizio Asacom, che garantisce assistenza e dignità ai nostri bambini e ragazzi più fragili”.

Così il deputato regionale del Partito democratico Dario Safina dopo il tour de force per l’approvazione delle variazioni di bilancio all’Assemblea regionale siciliana che hanno visto una maggioranza di centrodestra divisa e allo sbando.

Grazie all’iniziativa delle opposizioni e all’impegno di chi come me per primo, dentro l’aula, non ha mai smesso di chiedere attenzione per i più deboli, il fondo dei Comuni per il servizio Asacom è stato incrementato da 6 a 10 milioni di euro, mentre quello destinato ai Consorzi dei liberi Comuni è salito da 2 a 4 milioni di euro”.

Un risultato tutt’altro che scontato – continua Safina -, frutto di confronto, tenacia e della volontà di spostare il dibattito dalle polemiche ai fatti.Mentre il governo regionale guidato da Schifani continua a inseguire equilibri di potere e logiche di spartizione, c’è chi lavora sottotraccia per dare risposte reali alle esigenze dei cittadini e dei territori”.

In aula si è visto chiaramente – sottolinea il deputato trapanese -: una maggioranza che boccia se stessa, segno di una crisi profonda e di una distanza ormai evidente dai bisogni concreti della Sicilia. Al contrario, le opposizioni hanno scelto la via della responsabilità, trasformando un appello in un risultato tangibile, nell’interesse dei più piccoli e delle loro famiglie”.

Non servono slogan né accuse. Servono impegno, ascolto e coerenza.È così che si fa politica: non contro qualcuno, ma a favore di chi ha più bisogno.E questo è ciò che continueremo a fare,con rispetto, con passione e con la consapevolezza che i siciliani meritano una politica che li ascolti e li protegga, non che li illuda o si chiuda nelle sue stanze di potere”, conclude Safina.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza