Ricette tipiche siciliane: busiate al pesto alla trapanese

Il pesto alla trapanese è una vera e propria esplosione di sapori

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
10 Marzo 2024 11:24
Ricette tipiche siciliane: busiate al pesto alla trapanese

Oggi vogliamo proporvi un'altra ricetta della tradizione siciliana: le busiate al pesto alla trapanese. Le busiate, una pasta fresca di semola rimacinata e acqua, si avvolgono in un condimento saporito e croccante, regalando un'esperienza sensoriale unica.

Ingredienti per l’impasto: (4 persone) 

500 gfarina di semola di grano duro rimacinata

250 gacqua

1 pizzicosale

Pesto trapanese:

2 spicchiaglio

30 gbasilico

q.b.sale

70 gmandorla

150 gpomodori

50 gOlio di oliva

Le busiate si preparano con pochi ingredienti: semola rimacinata, acqua e un pizzico di sale. Si lavora l'impasto fino a ottenere una consistenza soda, lasciare riposare per 15 minuti prima di essere modellato. Ricavare dall'impasto delle striscioline che verranno avvolte in uno stuzzichino per ottenete la caratteristica forma a spirale. 

Preparazione pesto: 

Il pesto alla trapanese è una vera e propria esplosione di sapori. Sbollentare i pomodori, e unire al basilico fresco, aglio e mandorle, con l'aggiunta di olio extravergine d'oliva e sale. Il mortaio è lo strumento tradizionale per preparare il pesto, ma un mixer può essere un valido alleato in cucina.

Cuocere le busiate in acqua salata per pochi minuti, giusto il tempo di raggiungere la cottura. Condire con il pesto alla trapanese, aggiungere parmigiano o ricotta salata. Buon appetito. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza