Pesantezza, pancia gonfia dopo le feste. Ora che fare? I consigli della dott.ssa Iride Curti Giardina

Tre semplici consigli, e non solo, per rimettersi in forma dopo le festività di fine ed inizio anno

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
08 Gennaio 2025 12:18
Pesantezza, pancia gonfia dopo le feste. Ora che fare? I consigli della dott.ssa Iride Curti Giardina

Tornare in forma dopo le feste è una missione. Dopo cenoni pieni di leccornie e pranzi interminabili, si sente il bisogno di concedersi un po’ di tregua e prendersi cura del proprio organismo. Drenare e sgonfiare diventano le parole d’ordine e tutto quello che desideriamo è ritrovare il nostro peso forma. Abbiamo chiesto alla dott. Iride Curti Giardina (in foto), dietologa mazarese, alcuni consigli per affrontare al meglio questo periodo. 

"Niente paura, con qualche piccola mossa ad hoc, tutto questo è possibile! Ecco tre semplici consigli per rimettersi in forma dopo le feste.

1.Drena. Quando, dopo un pasto più pesante, l’ago della bilancia impazzisce, si tratta soprattutto di un eccesso d’acqua. La prima cosa da fare nel dopo feste è quindi drenare e sgonfiare l’organismo, eliminando i liquidi in eccesso. Che cosa significa concretamente? Scegliere cibi detox e bere molta acqua .Per accelerare il processo depurativo, si raccomanda anche di bere almeno due litri di acqua al giorno – in particolare delle acque ricche di bicarbonato, magnesio e calcio. Puoi anche scegliere di iniziare la tua giornata con un bel bicchiere di acqua tiepida con del limone, Limita poi al massimo bevande gassate e alcolici. Ottime le tisane, meglio se a base di piante dalle virtù digestive, come carciofo, finocchio, boldo, ramolaccio, melissa.

2.Compensa. La prima cosa da evitare è il digiuno che ti farà accumulare peso anziché aiutarti a perderlo e ad eliminare liquidi in eccesso e senso di gonfiore. Dopo un eccesso, puoi invece compensare mangiando in modo consapevole e scegliendo le giuste combinazioni di alimenti. I giorni successivi, dopo aver compensato con dei cibi detox e una scelta di alimenti magri e ricchi di fibre e verdure, è poi indispensabile riprendere un’alimentazione equilibrata.

3. Elimina. Quando mangi troppo, e soprattutto troppi grassi e zuccheri gli organi digestivi sono sovraffaticati e l’organismo fa fatica ad eliminare scorie e tossine. Ecco perché i giorni successivi alle feste sono particolarmente difficili: colorito spento, stanchezza persistente, mal di testa, occhi gonfi, transito difficile, pesantezza e gonfiore. Quali sono i cibi da cui stare alla larga? Fritti, salumi e insaccati, formaggi grassi, dolciumi, cereali raffinati, grassi saturi sono infatti tra i primi alimenti da eliminare nel periodo immediatamente successivo alle feste natalizie. 

Non dimenticare poi di fare un po’ di movimento: l’attività fisica è un perfetto alleato per sgonfiarsi e ritrovare la forma. Anche semplicemente fare lunghe camminate può essere un ottimo modo. Scegli le attività che più ami e dedicati a un po’ di sano sport".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza