Tra gli eventi per i festeggiamenti del Santo Patrono di Pantelleria si è disputata, anche la Regata di San Fortunato. Organizzata dal locale Circolo Velico ha visto la partecipazione di sei lance: Andromeda, Baba, Claire de Mirò, Fico d’India, Linda, Vento d’Estate. Il campo di regata è stato un classico bastone con cancello di partenza in località Arenella e boa di bolina di fronte alla cava di Mursia. Le condizioni meteo-marine sono state piuttosto impegnative, al limite per le barche, tanto da mettere alla prova gli equipaggi: vento da sud/sud-est di circa 15 nodi con raffiche anche di 20.
Ma l’entusiasmo è stato tantissimo, così come il divertimento. Diverse le strategie messe in atto. Viste le condizioni meteorologiche gli equipaggi hanno optato per un armo medio-piccolo preannunciando già le scelte tattiche che ogni imbarcazione intendeva intraprendere. La partenza è stata molto avvincente con tutte le lance ravvicinate per garantirsi la prima posizione. La maggior parte ha preferito procedere con il classico bordo a terra per guadagnare spazio sugli altri.
Solo Linda, partita un po’ dietro, dopo avere anch’essa intrapreso un iniziale bordo a terra ha preferito staccarsi dal gruppo puntando verso il largo. Scelta tattica che l’ha premiata facendola arrivare seconda alla boa di bolina dimostrando di non avere bruciato tempo con questa scelta apparentemente ardita. Una seconda posizione che è stata mantenuta fino alla fine. Molto coinvolgente la sfida tra Attilio e Vito Ferreri, padre/figlio, al timone rispettivamente di Vento d’Estate e Fico d’India.
Con grande tenacia e una consolidata e pluridecennale esperienza Attilio ha messo tutto se stesso per aggiudicarsi la prima posizione. Ma, come ha lui stesso ammesso a fine regata, “l’età si è fatta sentire”! Mai come in questa regata la classifica finale è stata frutto di scelte fatte dagli equipaggi prima della regata (vele) e di tattiche durante il percorso. La classifica ha visto sul podio, al primo posto, la lancia Fico d’India con il collaudatissimo equipaggio composto da Vito Ferreri, Salvatore Patanè e Lorenzo Silvia.
Secondo posto per Linda, terzo per Vento d’Estate. Seguono Andromeda, Baba e Claire de Mirò.
Giuliana Raffaelli