Mazara, verde: il colore dell’azienda AERMEC all’IIS “Francesco Ferrara”

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
10 Aprile 2017 08:20
Mazara, verde: il colore dell’azienda AERMEC all’IIS “Francesco Ferrara”

Si è svolto presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Ferrara” l’incontro di formazione e aggiornamento professionale “COMFORT ED EFFICIENZA ENERGETICA", coordinato dall’Ing. Ignazio Figuccia, del Dipartimento Manutenzione e Assistenza Tecnica – Specializzazione Termoidraulica e curato dagli Ing. Serravalle , Inzerillo e Giagnotti relatori rappresentati dell’AERMEC S.p.A di Verona.

Programma dell’incontro, rivolto alle classi terminali dell’indirizzo Termoidraulica, “Componenti e soluzioni integrate per massimizzare l’efficienza degli impianti di climatizzazione”, settore in cui l’AERMEC ha esercitato la leadership a livello storico: da primo produttore in Europa di soluzioni commerciali di climatizzazione, a leader mondiale vincitrice in USA del prestigioso premio “Innovation Awards 2017” .Valori del brand: rispetto dell'ambiente e salvaguardia della salute, in un momento in cui la tutela delle risorse ambientali è ormai una realtà ineludibile, nonché la maggiore sfida che i governi e l’industria sono tenuti ad affrontare per non compromettere il livello di vita dell’immediato futuro.

Nel tessuto produttivo si è diffusa la consapevolezza che ambiente e competitività non sono in conflitto, bensì “vanno a braccetto” e l’AERMEC, che ha visto crescere il suo bilancio dell'ultimo biennio del 22%, traduce questi principi nella realizzazione di prodotti che riducono in modo significativo il rischio di perdita di refrigerante in atmosfera, nonché le emissioni acustiche e che utilizzano sofisticate tecnologie di filtraggio dell'aria, tra cui la purificazione Plasmacluster, eliminando virus e batteri e garantendo un ambiente puro e sano.Fra gli obiettivi dell’incontro, inoltre, la formazione in merito alla base della logica produttiva dell’azienda: non si tratta più solo del trattamento delle emissioni scomode, ma della ridefinizione dei processi e dei prodotti, in modo da evitare all’origine la produzione di inquinamento e rifiuti e per concorrere al risparmio di materie prime, di risorse naturali e di energia.

Nella produzione di beni, quindi, l’industria dovrà prestare attenzione all’intero ciclo di vita del prodotto.Questo corso rafforza l'impegno che l’Istituto “Francesco Ferrara” e la dirigente Dott.ssa Licia Ingrasciotta hanno programmato nel PTOF per le iniziative di Alternanza Scuola-Lavoro, dove tutti gli alunni delle terze e quarte classi saranno impegnati in programmi di formazione con le aziende.L’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, destinataria di questo incontro, fornisce una solida formazione culturale e una preparazione elastica e polivalente e, oltre alla qualifica professionale al Terzo anno, rilascia al Quinto Anno un diploma del titolo di “Tecnico della Manutenzione e Assistenza Tecnica”, valido passepartout per l’ingresso nel mondo del lavoro.Nel manifestare soddisfazione per le iniziative realizzate, la dirigente e i docenti del “Francesco Ferrara” augurano agli allievi un buon proseguimento di lavoro.

Comunicato stampa10/4/2017{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza