Mazara, una nuova grande area di parcheggio sul lungomare. Accordo fra Comune e privati

La Giunta Quinci approva delibera per comodato d’uso dell’area fra via Valeria, lungomare Hopps e la linea ferrata

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
23 Luglio 2024 09:03
Mazara, una nuova grande area di parcheggio sul lungomare. Accordo fra Comune e privati

Nei mesi scorsi la precedente Amministrazione comunale di Mazara del Vallo, guidata sempre dal sindaco Salvatore Quinci, aveva predisposto diversi parcheggi lungo i due tratti di litorali est ed ovest della Città ove realizzata la stessa pista ciclabile. Oltre a quello riqualificato e automatizzato di piazzale G.B. Quinci, è stato realizzato un parcheggio in un’area (un immobile confiscato alla mafia) all’incrocio fra lo stesso lungomare San Vito e il sottopassaggio di via don Gaspare Morello.

Un altro parcheggio, sempre di recente realizzazione, è stato creato in una grande area privata che sorge davanti il tratto iniziale del Lungomare San Vito, di fianco al Mahara Hotel. Infine un altro parcheggio, sempre su concessione privata, si trova alle spalle dell’area del luna park nel tratto dello stesso lungomare ove sorge il nuovo parco giochi e l’area fitness outdoor. L’idea della nuova Amministrazione Quinci è quella di risolvere il problema dei parcheggi evitando l’intasamento del lungomare con il traffico delle auto, in particolare dopo la realizzazione della pista ciclabile.

Una volta parcheggiata l’auto i cittadini potrebbero raggiungere il centro storico o l’area balneabile del lungomare San Vito grazie ad servizio, necessariamente continuo, di bus elettrici. Altra idea dell’Amministrazione, almeno per i week end estivi, sembra quella di riproporre la chiusura in un tratto del lungomare, dall’incrocio con via Castelli fino al parcheggio di piazzale G.B. Quinci. Così è stata individuata l'area privata compresa fra via Valeria, lungomare Hopps e la linea ferrata.

A tal fine è stata approvata una recente delibera di Giunta, la n.105 del 15 luglio scorso, avente oggetto: “Comodato d’uso gratuito d’area di proprietà privata per lo stazionamento temporaneo di veicoli. Approvazione schema di contratto”. Si legge in premessa nella stessa Delibera: “… è intendimento di questa Amministrazione Comunale intervenire sul decongestionamento del traffico sul Lungomare G. Mazzini e Lungomare Hopps, alla luce anche della realizzazione della pista ciclabile nei tratti summenzionati; l’Assessore ai Lavori Pubblici e Servizi alla Città ha rappresentato la necessità di individuare alcune aree comunali o private da poter eventualmente utilizzare per lo stazionamento temporaneo dei veicoli in prossimità del Lungomare G.

Mazzini e Lungomare Hopps; l’Assessore ha individuato un’area di proprietà privata che potrebbe essere utilizzata, per le finalità di cui sopra e precisamente area ubicata tra la Via Valeria, Lungomare G. Hopps e linea ferrata” (vedi foto dello stralcio catastale dell'area allegato alla Delibera). E successivamente: “… considerato che i proprietari, come riferito per le vie brevi al sig. Sindaco, hanno dato la disponibilità alla cessione temporanea in comodato d’uso gratuito dell’appezzamento di terreno di cui all’area sopra individuata, fermo restando che la stessa A.C.

provveda a proprie cura e spese alla pulizia e alla sistemazione dell’area medesima; - la volontà dell’Amministrazione risulta essere quella di poter utilizzare detta area da destinare a stazionamento temporaneo di veicoli, come soluzione tampone all’esigenza di disciplinare il transito delle numerosissime autovetture, per meglio decongestionare il traffico…”.

Da qui pertanto la proposta approvata dalla Giunta: “…Di procedere all’acquisizione dell’area da destinare a stazionamento temporaneo di veicoli in comodato d’uso gratuito temporaneo sito in Mazara del Vallo tra la Valeria, Lungomare G. Hopps e linea ferrata di proprietà dei Sig.ri……, identificato al Catasto Terreni al Foglio di mappa 192 particelle nn. 76-77-100-192-193-194-197-200-201-265-266-277-278. Di approvare lo schema di comodato d’uso gratuito con l’allegata planimetria catastale riguardante il terreno di proprietà privata da utilizzare per stazionamento temporaneo di veicoli.

Di autorizzare il Dirigente del III Settore – Servizio Patrimonio alla sottoscrizione del comodato d’uso gratuito temporaneo e l’adozione dei successivi atti Amministrativi per provvedere a quanto disposto dal presente atto. Di demandare al Dirigente del 3° Settore Servizi alla Città e alle Imprese la bonifica dell’area e la sistemazione della stessa per essere adibito a stazionamento temporaneo di veicoli. Di precisare che la concessione in comodato d’uso gratuito è a tempo determinato, per la finalità cui sopra, decorrente dalla data di sottoscrizione tra le parti del contratto e in ogni caso fino 30/09/2024.

Di dare atto che dall’adozione del presente provvedimento discendono riflessi economici, a carico dell’Ente al momento non quantificabili, relative alle opere di bonifica dell’area e la sistemazione della stessa per essere adibita a stazionamento temporaneo di veicoli. Di trasmettere il presente atto al Comando di polizia municipale per le attribuzioni di competenza. Di dichiarare la delibera di approvazione della presente proposta, urgente ed immediatamente eseguibile, ricorrendone i presupposti di legge”.

Ovviamente si spera che questo nuovo grande parcheggio non diventi “regno” dei parcheggiatori abusivi (ci sono arrivate le prime segnalazioni per l’area privata adiacente al Mahara Hotel). Ad ogni modo il nuovo progetto di parcheggio potrebbe portare a dare concretezza ad una proposta, da noi più volte avanzata, cioè quella di eliminare del tutto i parcheggi al fianco della pista ciclabile al fine di liberare il panorama del lungomare e la vista dell’orizzonte e che al tempo stesso permetterebbe di allargare la carreggiata.

Francesco Mezzapelle 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza