Una rotatoria, al posto dell’attuale sede semaforica, all’incrocio fra la Strada Statale 115 e la via Marsala (vedi foto da noi scattata). E’ questo quanto vuole realizzare l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Quinci. Lo si evince da un avviso, firmato dal dirigente del II Settore, l’ing. Vincenzo Marcello Bua, pubblicato ieri 22 gennaio nell’Albo Pretorio del Comune di Mazara del Vallo. L’Amministrazione per realizzare il progetto ha avviato il procedimento, di cui responsabile lo stesso ing. Bua, per gli espropri per pubblica utilità dell’aree interessate al progetto secondo la normativa (ex Testo Unico Espropri D.P.R. 327/2001 e s.m.i.). Ecco quanto si legge:
“Atteso che questa Amministrazione ha previsto nella programmazione triennale delle opere pubbliche 2024/2026 la realizzazione di una rotatoria che interessa il nodo di intersezione tra la Strada Statale 115 con via Marsala nel Comune di Mazara del vallo. Tale scelta deriva dall'esigenza sia di rallentare la velocità dei veicoli che attraversano la SS11S sia di eliminare un ulteriore punto critico della rete. stradale attualmente presente all'intersezione di via con Via Marsala, derivante dalle manovre di svolta a sinistra o di attraversamento. L'inserimento di una rotatoria, inoltre, consente di aumentare la flessibilità degli itinerari della zona data la semplicità nell'eseguire l'inversione di marcia in piena sicurezza.
Considerato che l'attuazione degli interventi sopra citati comporterà l'espropriazione di una parte di un lotto di terreno di proprietà privata circa 70,00 mq, sito nel territorio comunale di Mazara del Vallo, censito al N.C.T. al f.m.158, mappale 347 per il quale sarà necessario dichiarare la pubblica utilità nei modi e termini previsti dalla legge; Considerato che a seguito di ricerche effettuate presso gli archivi dell'agenzia del territorio, e presso gli uffici anagrafe di codesto comune, non è stato possibile risalire alla ditta proprietaria del lotto in questione, ai sensi e per gli effetti del D.P.R.
327/2001 e s.m.i., nonché dell'art. 7 della Legge 241/90 e sm.i.. nella qualità di soggetto espropriante delle aree occorrenti per i lavori di cui sopra,
COMUNICA che per l'esecuzione dei lavori sopra citati, da realizzarsi a cura di questa Amministrazione, è stato avviato il procedimento di dichiarazione della pubblica utilità dell'opera: che dal 22/01/2024 e fino al 10/02/2024, presso l'Albo Pretorio del Comune di Mazara del Vallo o presso l'ufficio tecnico, sarà disponibile in visione, sempre a partire dalla stessa data, il progetto delle opere; Che il Comune di Mazara del Vallo, a noma del T.U. Espropri D.P.R. 327/2001 e s.m.i., potrà dichiarare la pubblica utilità dell'opera, che verrà disposta ai sensi dell'art. 12 del D.P.R. succitato, Che l'Autorità competente alla realizzazione di un'opera pubblica o di pubblica utilità è anche competente all'emanazione degli atti del procedimento espropriativo che si renda necessario;
AVVERTE Che i proprietari delle aree ed ogni altro interessato potranno effettuare eventuali osservazioni in forma scritta Comune di Mazara del Vallo alla cortese attenzione del Responsabile del Procedimento Ing. Vincenzo Marcello Bua o tramite pec: lavoripubblici@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it, entro e non oltre venti giorni dalla pubblicazione della presente, che le osservazioni dovranno riguardare essenzialmente aspetti tecnici in quanto seguirá, successivamente alla dichiarazione di pubblica utilità, un ulteriore avviso di partecipazione per quanto concerne l'esatta determinazione dell'indennità espropriativa.
Che le aree interessate dalla realizzazione dell'opera pubblica di cui trattasi, non implicanti intern mappali, saranno esattamente individuate e quantificate mediante apposito tipo di frazionamento che sarà redatto, a cura e spese del Comune di Mazara del Vallo, per tramite di tecnico incaricato, secondo le procedure previste dal D.P.R. 327/2001 e s.m.i.. Tale frazionamento sarà approvato solo dopo l'eventuale presentazione di osservazioni scritte da parte degli interessati, i quali potranno, ai sensi del comma 11 dell'articolo 16 del già citato D.P.R., chiedere che l'espropriazione riguardi anche le frazioni residue del suoi beni che non siano state prese in considerazione, qualora per esse risulti una disagevole utilizzazione, ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne un'agevole fruizione.
Che, trascorsi non meno di 20 (venti) giomi dalla data di pubblicazione del presente avviso, si procederà, relativamente alle aree interessate, alla dichiarazione di pubblica utilità dell'opera, ai sensi dell'art. 12 del D.P.R. 327/2001.
Oggetto del procedimento amministrativo: PROCEDURA ESPROPRIATIVA. Il Responsabile del procedimento è: Ing. Vincenzo Marcello Bua. Mail: marcello.bua@comune.mazaradelvallo.tp.it tel. 0923-671509; Ufficio presso il quale prendere visione degli atti: Comune di Mazara del Vallo-3° Settore Servizi alla Città ed alle Imprese".