Si è riattivato a Mazara del Vallo un numeroso gruppo di cittadini collegato alla grande rete Nazionale di volontari del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano). Il gruppo FAI denominato “Il Mazaro” intende contribuire alla promozione dell’educazione alla cura e della cultura del patrimonio monumentale, ambientale ed artistico oltre che alla valorizzazione, salvaguardia e recupero dei tanti meravigliosi tesori, anche nascosti, che ancora esistono nel nostro territorio. In occasione della recente visita della storica delegazione FAI di Trapani, rappresentata dall’avv. Nicola Adragna e della prof.ssa Rita Barraco, nonché dei volontari FAI dei gruppi di Marsala, Alcamo e Castelvetrano, è stato designato capogruppo FAI di Mazara, l’avv.
Riccardo Dado (in foto da sx l’avv. Nicola Adragna, la prof.ssa Rita Barracco, il dott. Renato Barracco e l’avv. Riccardo Dado). L’avv. Dado nell’esprimere il condiviso entusiasmo del gruppo FAI “Il Mazaro”, ha preannunciato la realizzazione di prossime iniziative anche a Mazara, invitando tutti a sostenere il FAI e a godere delle bellezze di volta in volta proposte all’attenzione del pubblico a cominciare dalle “Giornate FAI d’autunno” del 14 e 15 ottobre con interessanti aperture ed itinerari a Castelvetrano e Trapani (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it).