Mazara, pienone per “Strada Facendo verso le Amministrative” a sostegno del sindaco Quinci

La manifestazione organizzata presso il Cinema Grillo dall’ex assessore Vito Torrente. Numerosi interventi

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
21 Gennaio 2024 14:29
Mazara, pienone per “Strada Facendo verso le Amministrative” a sostegno del sindaco Quinci

L’alternativa a Salvatore Quinci è Salvatore Quinci”. Questo è quanto ha sottolineato l’ex assessore Vito Torrente al termine del suo intervento nella manifestazione politica da lui organizzata tenutasi questa mattina presso il Cine Teatro Grillo ed intitolata “Strada Facendo verso le Amministrative 2024”; una manifestazione a sostegno della ricandidatura del sindaco Salvatore Quinci. Una sala, quella principale del cinema Grillo, piena oltre la sua capienza, circa 400 posti, con la presenza di associazioni, i movimenti civici e politici e i simpatizzanti sia di Vito Torrente che dell’Amministrazione Quinci.

A moderare l’incontro è stato il giornalista Roberto Marrone che, puntuale, alle 10.30, ha dato inizio alla manifestazione introdotta da un video di alcuni minuti relativo ad alcune opere realizzate in questi 4 anni e mezzo dall’Amministrazione guidata da Salvatore Quinci. Sono così seguiti numerosi interventi, fra i quali quelli di diversi consiglieri comunali della maggioranza (Isidonia Giacalone, Massimo Giardina, Francesca Calcara, Pino Bianco) e di quattro dei cinque assessori presenti: (Gianfranco Casale, Matteo Bommarito, Gioacchino Emmola, Francesco Di Liberti e Vito Billardello) tutti attestanti il buon operato dell’Amministrazione e chiusi dichiarando il sostegno alla ricandidatura di Quinci.

Il primo intervento è stato affidato all’assessore Gianfranco Casale il quale ha parlato di “nuovo modello di leadership messo in campo dal sindaco Quinci. Dobbiamo abbandonare la gerontocrazia –ha detto- è dare spazio ai giovani creando un’anomalia del sistema”. Sono intervenuti l’avv. Giulia Ferro (movimento “Diritto alla Città”), l’avv. Pietro Ferro e l’avv. Roberta Tranchida. L’assessore Matteo Bommarito: “in passato da consigliere comunale con il Sindaco ho avuto degli scontri, ma oggi siamo fermamente insieme, siamo in mezzo alla gente, pronti sempre ad ascoltare.

Sono il portavoce cittadino di Sud chiama Nord di Cateno De Luca, faremo una lista in appoggio al sindaco Quinci”. L’armatore Maurizio Giacalone, presidente dell’’Op Blue Sea Gambero rosso di Mazara del Vallo, dopo aver questioni cruciali della pesca ha espresso la sua vicinanza all’Amministrazione. L’ing. Giacomo D’Annibale, esponente di Italia Viva, ha sottolineato: “oggi vi è una città cambiata in molti aspetti strategici, questo percorso non si può interrompere.

Gli accordi si fanno qui a Mazara, non a Palermo”. L’ex consigliere comunale Antonio Colicchia ha così spiegato: “la scelta di tornare vicino a Salvatore Quinci è avvenuta per onesta intellettuale, considerate le risposte date al territorio”. Poi sono intervenuti alcuni rappresentanti di associazioni impegnate nel sociale: Dario Scaletta, Giorgio Venezia, Davide Titone, Stefano Decina etc. L’assessore Gioacchino Emmola: “quanto compiuto in questi anni dal sindaco Quinci è davvero eccezionale”.

L’assessore Vito Billardello ha così dichiarato: “oggi con questa Amministrazione è avvenuto un cambiamento anche culturale in seno alla Città, penso ai nuovi parchi, ai bus elettrici e alla tanto discussa pista ciclabile; non possiamo perdere l’opportunità di continuare in questo percorso. Tutte le opere realizzate si inseriscono in un chiaro disegno strategico per la Città. Sarà una campagna elettorale difficile in quanto dobbiamo far comprendere ai cittadini questa rivoluzione”.

Così è stata la volta dell’organizzatore dell’incontro, Vito Torrente, il quale molto emozionato ha ringraziato quanti intervenuti: “questo è un atto di coraggio. Questa Amministrazione ha una visione reale, cosa che non ha avuto nessuna Amministrazione degli ultimi 20 anni. Corriamo a 100 a l’ora per fare il meglio della Città, per assicurare i servizi ai cittadini. Da quando mi sono dimesso ho promesso al Sindaco di impegnarmi ancor di più per la sua rielezione.

Ci sono finanziamenti in arrivo, immagino anche la realizzazione di un porto turistico. Questo Sindaco mi ha sbalordito; al di la di qualche lacuna politica questa Amministrazione ha cambiato la Città. L’alternativa a Salvatore Quinci è Salvatore Quinci”. E’ stato proprio il sindaco Salvatore Quinci, anche lui non poco emozionato, a chiudere l’incontro: “ringrazio Vito Torrente per questo evento, riuscitissimo.

Questo non è l’inizio della campagna elettorale. La nostra coalizione sarà ancor più ampia. Oggi voglio togliermi qualche sassolino dalla scarpa. E’ vero non sono un sindaco politico ma non sono riusciti ad abbattermi, con attacchi, denunce etc., abbiamo lavorato con competenza e professionalità. Appena insediato ho trovato un Comune sull’orlo del dissesto finanziario, l’abbiamo evitato; per non parlare della questione dei rifiuti per strada che abbiamo evitato. E’ un racconto vigliacco quello di taluni che dicono che il sindaco sarà abbandonato dai suoi assessori prima delle elezioni. Oggi mi sento più forte rispetto al 2019, la gente ha capito cosa stiamo facendo”.

Francesco Mezzapelle 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza